ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 19 febbraio 2025

MAIELLA L’ALTRA NEVE – EDIZIONE 2025


SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella negli ultimi anni ha affiancato all’attività di tutela del territorio una funzione di sviluppo sostenibile, proprio nei temi dell’esplorazione e scoperta degli ambienti naturali in tutte le stagioni a beneficio sia dei turisti che delle comunità locali.Tra queste risorse, un posto di rilievo spetta alla Maiella “innevata”, soprattutto per l’assenza di importanti ed estesi impianti di risalita dello sci alpino, dove si possono promuovere pratiche sportive a basso impatto come lo sci di fondo, le ciaspole, lo sci alpinismo (quest’ultima ha già consentito alla Maiella di divenire una vera e propria destinazione turistica per i flussi sia locali che d’oltralpe), l’alpinismo invernale, lo sci di fondo escursionistico, l’attività a cavallo, lo snow kite e le fat bike.Il progetto “Maiella l’altra neve” nasce con l’intento di promuovere gli sport sostenibili e le attività educative che possono svolgersi durante l’inverno sulla neve oltre che creare occasioni di confronto, riflessione e sensibilizzazione a sostegno di un approccio rispettoso e “lento” verso la montagna, ed ha la finalità di esaminare problematiche comuni quali l’importanza e la consapevolezza di frequentare ed avvicinarsi alla montagna, in ogni stagione, con un’adeguata formazione e una giusta informazione.




La nona edizione propone, nella giornata di sabato 22 febbraio, in località Majelletta (Pretoro – Ch), un’attività didattica con gli Osservatori neve e valanghe del Servizio Valanghe Italiano del Club Alpino, il servizio MeteoMont Carabinieri ed il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo. Alle 12:30 verrà inaugurato il checkpoint ARTVA collocato in prossimità del bacino sciistico della Majelletta, iniziativa voluta e sostenuta dall’Agenzia regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo, in collaborazione con il CAI Servizio Valanghe Italiano ed il Parco Nazionale della Maiella. Nel pomeriggio un incontro sul tema del turismo montano nelle aree protette, vedrà il coinvolgimento di amministratori locali e regionali, di esperti di emergenza e sicurezza in montagna, di responsabili di aree protette, tra cui il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Val Grande, e di operatori economici.




Durante l’incontro verrà presentato il docu-film “Margheritacrossing. Appennino coast to coast”, regia di Fabrizio Antonioli (produzione RRTrek), sulla lunga traversata dal Parco Nazionale della Maiella al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, realizzato dalla skialper e istruttrice regionale di scialpinismo del CAI Margherita Scoppola (Scuola "N. Nanni" Cai L'AQUILA). Domenica 23 febbraio, in località San Nicolao di Caramanico Terme (Pe), Maiella l’Altra Neve propone una ciaspolata con osservazione della fauna con i tecnici del Parco, e una salita scialpinistica al Monte Rapina. La due-giorni si concluderà al rifugio “Paolo Barrasso” sul Monte Rapina".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-