ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 febbraio 2025

ELVIRA NOTARI, LA PRIMA REGISTA ITALIANA CHE RIVOLUZIONÒ IL CINEMA. L’OMAGGIO DE LA LANTERNA MAGICA A 150 ANNI DALLA SUA NASCITA


L'AQUILA - "Oggi, Lunedì 10 Febbraio 2025, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone un approfondimento cinematografico dedicato ad Elvira Notari, la prima regista donna, pioniera del cinema italiano, di cui si celebra la ricorrenza dei 150 anni dalla nascita.L’iniziativa si inserisce nella rassegna Le Donne del Cinema Italiano che l’Istituto ha lanciato il 20 gennaio scorso, in occasione della Giornata mondiale del cinema italiano: ogni mese proporrà un focus su una donna che ha segnato la storia del cinema italiano, dagli albori del cinema muto al cinema attuale.
Grazie ai materiali conservati nel Centro Archivio Cinematografico, sarà possibile ricostruire la storia, le immagini e le emozioni che sono la settima arte può regalare.
Inoltre, domani al Cinema Materdei di Napoli, La Lanterna Magica proporrà la proiezione di E’ Piccerella di Elvira Notari, prodotto nel 1922 dalla Dora film, la casa produttrice fondata proprio dalla famiglia Notari. Il film è tratto da una celebre canzone napoletana su testo di Libero Bovio e musica di Salvatore Gambardella.
Questa proiezione è frutto della collaborazione siglata nel novembre scorso con l’Associazione Nuovo Cinema Paradiso di Napoli che gestisce la storica sala dal fascino retrò che esiste dal 1948.
L’approfondimento cinematografico su Elvira Notari è curato della restauratrice cinematografica Martina Orlando e disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=IGK9zqaJHRw

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina