ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

GRAN SUCCESSO IL PRIMO MAGGIO A MARSIA: FINALMENTE LA LOCALITÀ INIZIA A RIVIVERE

TAGLIACOZZO - "Gli organizzatori: “Sulla scia della volata del Giro d’Italia, cercheremo di organizzare nuovi eventi anche in estate” ....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 3 febbraio 2025

CALL CENTER – DI GIROLAMO (M5S) “DALL’ABRUZZO UN GRIDO DI ALLARME CHE NON PUÒ ESSERE IGNORATO. IL GOVERNO ISTITUISCA UN TAVOLO DI CRISI E IL PARLAMENTO APPROVI IL DISEGNO DI LEGGE TURCO”


SULMONA - "Nella mattinata di oggi a Sulmona, unitamente a una delegazione del Movimento 5 Stelle e davanti ai cancelli dell’azienda 3G, ho preso parte al presidio organizzato dalle segreterie nazionali di Slc CGIL, Fistel Cisl e Uilcom Uil, in sciopero per contrastare la decisione da parte di alcune aziende di aderire alla nuova piattaforma Assocontact, sottoscritta tramite contratto lo scorso dicembre.Quello dei call center si configura sempre più come un mondo senza regole e senza diritti per i tanti lavoratori coinvolti. Il quadro già fosco è diventato nerissimo dopo la sottoscrizione del contratto collettivo Telecomunicazioni da parte di Assocontact e Cisal.Il contratto cancella in buona sostanza le tutele acquisite nel corso di anni di rivendicazioni sindacali. Lo scopo è chiaro: mortificare il lavoro degli operatori e comprimere i costi del comparto come unico obiettivo.
6.000 dipendenti, e tantissimi altri lavoratori con contratti di collaborazione, che vedranno restringersi i loro diritti e la dignità del lavoro che svolgono: precarietà totale, aumenti salariali ridicoli se rapportati all’inflazione, e 6,50 euro all’ora di retribuzione.
In Abruzzo la questione riguarda i lavoratori dei call center di Sulmona, Avezzano, l’Aquila, Pescara e Chieti.
Il Movimento 5 Stelle da tempo denuncia una situazione divenuta ora insostenibile ed è vicino agli operatori. Per il governo e per tutte le parti coinvolte è arrivato il momento di dare una risposta concreta al comparto. Per questo motivo ho sottoscritto il disegno di legge a prima firma del nostro Mario Turco, che riorganizza il settore mettendo al centro diritti e tutele dei lavoratori".
Così in una nota la senatrice pentastellata Gabriella Di Girolamo.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-