ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 gennaio 2025

LUIGI PRUNETI DOMANI A SPOLTORE CON "QUIS CONTRA NOS?"


 SPOLTORE - "Quis contra nos?", primo premio assoluto al concorso internazionale di saggistica "Luca Romano" ed. 2025, è il titolo del libro di Luigi Pruneti scritto per Ianieri Edizioni, con prefazione di Franco Di Tizio: verrà presentato domani 17 gennaio 2025 presso la SOMS di Spoltore (Pe) alle ore 17.30 dove interverrà il Presidente, l'Avv. Luigi Spina; in dialogo con l'autore invece ci sarà la giornalista Alessandra Renzetti.Lo storico, giornalista, scrittore Luigi Pruneti in questo libro mette a fuoco il ruolo che ebbe la massoneria, dal mese di settembre 1919 a quello di dicembre 1920, nel periodo in cui d’Annunzio occupò la città di Fiume. Ha analizzato tutti gli avvenimenti, al fine di chiarire il complesso quadro culturale, sociale e militare in cui si svolsero i fatti e che vide la massoneria nei panni di sostenitrice dell’annessione di Fiume all’Italia. Ha svelato i retroscena dell’impresa, che fu favorita da ambienti economici e finanziari. Ha indagato sugli appoggi occulti e palesi che il Poeta ha avuto dalla denuncia di Nitti sino al ruolo svolto dalla loggia guidata da Domizio Torrigiani.




Pruneti, quindi, ricostruisce con precisione, l’intera impresa fiumana e la connessione che il Poeta ebbe con la massoneria, ripetendo un concetto che lui aveva già espresso in un libro del 2013, ossia che sull’iniziazione massonica di d’Annunzio rimangono molti dubbi, aggiungendo che sarebbe interessante osservare come il suo nome non abbia avuto un gran successo fra le logge massoniche.




Luigi Pruneti

Docente, pubblicista, ricercatore e scrittore, collabora con vari periodici ed è stato direttore responsabile di diverse riviste. Studioso poliedrico, si è interessato di argomenti che vanno dalla simbologia all’esoterismo, dalla storia alla mitologia, ciò gli ha consentito di pubblicare numerosi volumi. Vanta numerosi riconoscimenti e premi letterari, fra i quali attestati accademici. È stato Sovrano Gran Commendatore – Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia degli Alam, dal 2007 al 2013; nel 2017 ha fondato l’Ordine Massonico Tradizionale Italiano, di cui attualmente è Gran Maestro.


L'evento vede la collaborazione tra SOMS di Spoltore, l'Associazione regionale Società di Mutuo Soccorso ed Ateneo Tradizionale del Mediterraneo con Associazioni culturali La Scuola di Salomone e Le Metamorfosi, Spoltore".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina