ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni fuori dai Volenterosi: "Noi coerenti, niente truppe"- I colloqui Russia-Ucraina al palo: "Irricevibili le richieste russe"- Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nasce il Giardino della Memoria di Rigopiano, domenica l'evento - Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL VOLUME “PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA”

PESCARA - "Ieri pomeriggio presso la Fondazione Pescarabruzzo a Pescara, il Presidente del Parco Lucio Zazzara e il Direttore della riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 gennaio 2025

LA GIORNATA MONDIALE DEL CINEMA ITALIANO CELEBRATA DA LA LANTERNA MAGICA


L'AQUILA - "Oggi 20 gennaio si celebra la Giornata mondiale del cinema italiano il cui scopo è valorizzare e affermare la cinematografia italiana all’estero. Giunta alla sua sesta edizione, coincide con l’anniversario di nascita del regista Federico Fellini. L’Istituto Cinematografico dell’Aquila intende ricordare questa ricorrenza, che si inserisce nell’anno delle celebrazioni del 130° anniversario dell’invenzione del Cinematografo, con una serie di approfondimenti dedicati alle donne che hanno segnato la storia del cinema italiano, dagli albori del cinema muto al cinema attuale.Ogni mese, sul proprio canale youtube, La Lanterna Magica presenterà un intervento di Martina Orlando, restauratrice cinematografica, che ci condurrà a conoscere le grandi donne italiane, icone della settima arte. Grazie ai materiali conservati nel Centro Archivio Cinematografico, sarà possibile ricostruire la storia, le immagini e le emozioni che sono il cinema può regalare.

Il calendario degli appuntamenti:

20 Gennaio: Presentazione del programma, clicca qui https://youtu.be/wCDQR2NEPy8
10 Febbraio: Elvira Notari, la prima regista cinematografica italiana di cui ricordiamo il 150° anniversario dalla nascita
20 Marzo: Lyda Borelli, attrice e diva del cinema muto
17 Aprile: Clara Calamai, attrice
22 Maggio: Anna Magnani, attrice e sceneggiatrice, premiata con l’Oscar nel 1956
19 Giugno: Silvana Mangano, attrice, la diva enigmatica
24 Luglio: Monica Vitti, attrice, regista e sceneggiatrice
21 Agosto: Suso Cecchi D’Amico, la sceneggiatrice che ha scritto la storia del cinema italiano
18 Settembre: Lina Wurtmuller, regista, attrice e sceneggiatrice
23 Ottobre: Virna Lisi, attrice di fama internazionale
20 Novembre: Laura Morante, attrice, regista e sceneggiatrice
18 Dicembre: Paola Cortellesi, attrice, sceneggiatrice e regista


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-