ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 gennaio 2025

IL GENERALE INVERNO BUSSA ALLE PORTE. BERNARDI: POSSIBILE INVASIONE ARTICA NELLA SECONDA DECADE DI GENNAIO


ROMA - "È un inverno molto movimentato quello visto sinora anche se non eccessivamente freddo come la tradizione vorrebbe.A dir la verità, se dovessimo rifarci agli ultimi anni, non potremmo certo dire che gli inverni siano stati gelidi, tutt'altro.La super nevicata di Natale caduta su buona parte degli appennini mette però in risalto un qualcosa che forse rispetto al recente passato ha di diverso. Certo parlare di "Generale inverno" oggi è ancora prematuro visto che nulla è dato per scontato soprattutto in meteorologia.
Tuttavia il 21 Marzo è ancora lontano per tracciare già un bilancio negativo in tal senso. Occasioni per raccontare di un inverno diverso, infatti, ce ne potrebbero essere.




Il meteorologo Stefano Bernardi ne intravede una nella seconda decade di gennaio allorquando l'inclinazione dell'alta pressione verso la Scandinavia fungerebbe da scivolo addirittura per l'aria prettamente artica depositata tra la Russia e l'Europa. La stessa si indirizzerebbe verso il Sud ovest dell'Europa e quindi sull'Italia e con tutti gli effetti che ne deriverebbero.
Nel video catturato dal suo canale YouTube il meteorologo aquilano ci fa capire come una struttura barico-circolatoria, prevista dal centro di calcolo europeo ECMWF attivarsi tra il 10 e il 13 Gennaio, sarebbe foriera di correnti fredde, se non addirittura gelide, capaci di portare neve fino a bassa quota su diverse regioni italiane a partire da quelle del Nord e Adriatiche.
Tutto da seguire quindi il video del meteoman abruzzese sempre più divenuto punto di riferimento delle previsioni italiche.


https://youtu.be/-nZEHGPKjrY 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina