ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 gennaio 2025

CULTURA: BUGNARA DIVENTA "CITTA CHE LEGGE"


BUGNARA - "Al piccolo comune abruzzese il riconoscimento del CEPELL e ANCI per le iniziative e progetti a sostegno del libro e della lettura. Anche il Comune di Bugnara ha ricevuto la prestigiosa qualifica di “Città che legge”, il riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL), istituto autonomo del Ministero della Cultura, in collaborazione con l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).La qualifica "Città che legge" viene assegnata ai Comuni che promuovono attivamente politiche dedicate alla diffusione della lettura, riconoscendola come valore condiviso e fondamentale. Il riconoscimento celebra dunque l'impegno del Comune nel valorizzare la lettura sia come elemento culturale essenziale, sia come mezzo per rafforzare la coesione sociale.

Bugnara entra così a far parte di una rete nazionale di Comuni che si distinguono per aver adottato iniziative e progetti a sostegno del libro e della lettura, integrandoli pienamente nella vita comunitaria.

«L'Amministrazione comunale è orgogliosa di questo prestigioso risultato» ha commentato il Sindaco di Bugnara, Domenico Taglieri «È un riconoscimento che ci sprona a fare ancora di più per incentivare l’amore per i libri e per il sapere. È un percorso che abbiamo condiviso con le associazioni del territorio e in particolare con il Centro Studi Nino Ruscitti che da anni è impegnato nella promozione del libro e della lettura con iniziative che sono diventate un punto di riferimento per l'intero territorio».

«Siamo felicissimi di questo importante risultato - ha commentato il Presidente del Centro Studi "Nino Ruscitti" Matteo Servilio. Da anni con il Centro siamo costantemente impegnati nel costruire una rete di associazioni, editori, librerie, autori, studiosi e cittadini che credono nella cultura e nel libro come modello di crescita. Nell'ultimo anno questa rete è stata formalizzata con il Patto della Lettura che vede la partecipazione di 15 realtà culturali. Siamo già a lavoro per far crescere la rete e ideare nuove forme di collaborazione che possano dare un valore aggiunto alle attività dei singoli e offrire nuove opportunità culturali e sociali alle comunità del territorio».     

Con l’assegnazione della qualifica di "Città che legge", Bugnara avrà ora accesso a nuove opportunità, tra cui la possibilità di partecipare a bandi e progetti nazionali che consentiranno di potenziare ulteriormente le infrastrutture culturali e le iniziative legate al libro.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-