ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 gennaio 2025

CONSIGLIO DI STATO SU PIANO D'ORTA: "RESPINTO IL RICORSO DI EDISON"


PIANO D'ORTA - Di Marco: "Le due sentenze cristallizzano legittimità e operato della Provincia sotto il mio mandato, su atti che hanno indicato subito soggetto inquinatore e chiesto la bonifica anche di quei siti"."La giustizia amministrativa si esprime in modo chiaro e definitivo con due distinte sentenze sulle responsabilità dell'inquinamento anche di Piano d'Orta e nel respingere il ricorso di Edison sulle aree interne ed esterne alla ex Montecatini e a 10 anni dalla prima ordinanza, firmata proprio su Piano d'Orta, riconosce la piena legittimità degli atti prodotti dalla Provincia sotto la mia presidenza, che individuavano in Edison il soggetto inquinatore e chiedevano la bonifica dei luoghi", così il consigliere regionale Antonio Di Marco, presidente emerito della Provincia di Pescara sui due pronunciamenti del Consiglio di Stato resi noti oggi, che bocciano definitivamente i ricorsi di Edison."I ricorsi riguardavano un'area interna allo stabilimento Montecatini di Piano d'Orta e la cosiddetta area o comparto Z, zona esterna allo stabilimento su cui furono diverse le ordinanze da me firmate, tese non solo a individuare le responsabilità dell'inquinamento di quei siti, ma anche a porre le basi della rinaturalizzazione di quei luoghi ricompresi nel Sito di interesse nazionale, SIN, che ha Bussi al centro e un'ampia area intorno. 




Ora è fondamentale che la bonifica avviata proceda, ma anche che il territorio venga risarcito: dell'operato della Provincia ero certo, grazie anche al supporto legale dell'avvocato Matteo Di Tonno che torno a ringraziare. Ma ora è urgente che la comunità abbia la giusta riparazione, un indennizzo che non può essere la scuola pescarese che la Provincia ha costruito con fondi che dovevano restare a Bussi e al comprensorio inquinato. La comunità deve restare al centro di questa storia, come parte lesa insieme al territorio".






 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-