ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SULMONA, ISTITUITO IL TAVOLO DEL CENTROSINISTRA IN VISTA DELLE AMMINISTRATIVE
SULMONA - " Alla presenza di rap presentanti di Partito democratico, Sinistra italiana, Italia viva, Sbic-Sulmona Bene in Comune, Intes...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
lunedì 9 dicembre 2024
'UNA PANCHINA PER RIFLETTERE'. AL 'D'AOSTA' UN'INIZIATIVA PER LA SENSIBILIZZAZIONE E IL DIALOGO
L’AQUILA - "L’Istituto di Istruzione Superiore 'Amedeo D’Aosta' di L’Aquila è lieto di ospitare l’evento 'Una Panchina per Riflettere, importante occasione di riflessione e confronto sui temi della parità di genere, della prevenzione della violenza e del ruolo della comunità nella costruzione di una società più equa e inclusiva.L’evento, si terrà domani, 10 dicembre 2024, dalle ore 9.15 alle 12.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto e vedrà la partecipazione di figure istituzionali, esperti, e rappresentanti di associazioni attivamente impegnate sul territorio.
Programma della giornata:
Saluti istituzionali:
Maria Chiara Marola, Dirigente scolastica dell’IIS “A. d’Aosta”
Pierluigi Biondi, Sindaco del Comune dell’Aquila
Massimiliano Nardocci, Direttore Regionale USR Abruzzo
Nora Concordia, Presidente del Soroptimist Club dell’Aquila
Carmen Zonfa, Presidente dell’Ordine dei Periti Industriali
Interventi:
Ersilia Lancia, Assessore alle Pari Opportunità del Comune dell’Aquila
Flavia Stara, Professoressa ordinaria di Filosofia dell’Educazione presso l’Università di Macerata
Sabrina Prioli, Sociologa, scrittrice e cooperante internazionale
Commissario David Furio Palmieri, Responsabile della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni di L’Aquila
Silvia Frezza, Presidente del Centro Antiviolenza per le Donne dell’Aquila (Associazione “Donatella Tellini”)
Sarà presente anche il collettivo 'Fuori Genere', con un rappresentante
Al termine degli interventi, si terrà la cerimonia di inaugurazione della 'Panchina Rossa', simbolo internazionale della lotta contro la violenza di genere e monito per promuovere la consapevolezza e il dialogo.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Soroptimist International Club dell’Aquila e altre realtà del territorio, vuole rimarcare l’importanza di un impegno collettivo per prevenire ogni forma di discriminazione e violenza, valorizzando il contributo della scuola e delle istituzioni nel sensibilizzare le nuove generazioni.
Contatti e info:
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’Istituto IIS “Amedeo D’Aosta” di L’Aquila al numero 0862 27641
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento