ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Vicina la svolta sugli ostaggi, attesa la risposta di Hamas - Usa: "L'accordo è imminente"- La Cina valuta la vendita di TikTok a Elon Musk per aggirare il bando negli Stati Uniti - Il rapporto del procuratore: "Trump sarebbe stato condannato se non fosse stato eletto"- Uccise il padre per difendere la madre, assolto a Torino -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nevicate deboli o moderate in varie parti d'Abruzzo- Federalberghi, +40% nella stagione invernale abruzzese - Strada chiusa per Passolanciano, operatori turistici su tutte le furie-

Sport News

# SPORT # Serie C Pescara - Rimini 0 - 0

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO UFFICIALMENTE A ROMA IL GIRO D’ITALIA: A MARSIA DI TAGLIACOZZO LA PRIMA "SCALATA"

ROMA - " All’Auditorium Parco della Musica di Roma sono stati presentati i percorsi del 108° Giro d’Italia e del Giro d’Italia Women 20...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

lunedì 9 dicembre 2024

DIRITTI IN STRADA


L'AQUILA - "È di nuovo in movimento, da ieri 8 dicembre, la Carovana dei diritti della CGIL dell’Aquila con il nuovo progetto “Diritti in strada”.Infatti, proprio nella giornata di ieri, presso il Comune di San Benedetto dei Marsi, durante lo svolgimento del mercato rionale, con il camper della CGIL, abbiamo raccolto decine di richieste da parte dei lavoratori e delle lavoratrici migranti. In tale contesto, abbiamo anche fornito, rispetto a tutte quelle richieste, risposte e informazioni adeguate, con il prezioso supporto legale dei nostri avvocati convenzionati Arselinda Shoshi ed Enrico Tedeschi.Con il progetto “Diritti in strada”, vogliamo, in particolare, far sì che le comunità migranti conoscano e si affidino al sindacato, uscendo dalla logica della sede sindacale stanziale. In altre parole, non intendiamo aspettare che le persone si rechino presso le nostre sedi, per risolvere i loro problemi, ma siamo noi a raggiungere le stesse persone lì dove si trovano.
Infatti, il sindacato di strada è un sindacato in movimento, attento alle persone e ai luoghi che quelle persone frequentano, in modo tale da conoscere più approfonditamente la realtà che i lavoratori e le lavoratrici vivono quotidianamente e poterne fare parte, facendo sentire accolti quei lavoratori e quelle lavoratrici e favorendone l’inclusione, anche a mezzo della rivendicazione dei loro diritti.
Supportiamo, più specificamente, le persone per quanto riguarda la domanda di asilo, la domanda di rilascio, rinnovo, conversione del permesso di soggiorno, i ricorsi avverso espulsioni o dinieghi, l’acquisizione della cittadinanza italiana, il ricongiungimento familiare, fornendo assistenza ai lavoratori e alle lavoratrici anche negli uffici pubblici (Questura e Prefettura).
La giornata di ieri, quindi, è stata solo la prima di altre numerose tappe che, con il nostro camper, faremo, attraversando l’intera Provincia dell’Aquila, perché informare i lavoratori e le lavoratrici migranti sui loro diritti è il presupposto fondamentale per favorirne l’integrazione e l’inclusione nel nostro tessuto sociale.
Infatti, ricordiamo che, nella nostra Provincia, sono migliaia le donne e gli uomini stranieri per nascita, che decidono di vivere nei nostri territori. Occorre, quindi, incentivare una vera e propria cultura dell’incontro, progettando insieme modelli di accoglienza, integrazione ed inclusione, per valorizzare la presenza dei migranti come una risorsa e favorendone il radicamento territoriale.
Bisogna, invero, superare definitivamente la narrazione dell’emergenza e costruire una fattiva collaborazione tra istituzioni locali, ministeri di competenza, associazioni, parti sociali, comunità delle migranti e dei migranti e tutti i soggetti attivi del Terzo Settore, affinché nessuno si senta escluso, ma, al contrario, tutte e tutti possano essere parte attiva della crescita sociale ed economica della Provincia dell’Aquila.
Apparteniamo, infatti, tutte e tutti a questo territorio e siamo chiamati ad abitarlo responsabilmente, senza confini e barriere".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -