ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 9 dicembre 2024

DIRITTI IN STRADA


L'AQUILA - "È di nuovo in movimento, da ieri 8 dicembre, la Carovana dei diritti della CGIL dell’Aquila con il nuovo progetto “Diritti in strada”.Infatti, proprio nella giornata di ieri, presso il Comune di San Benedetto dei Marsi, durante lo svolgimento del mercato rionale, con il camper della CGIL, abbiamo raccolto decine di richieste da parte dei lavoratori e delle lavoratrici migranti. In tale contesto, abbiamo anche fornito, rispetto a tutte quelle richieste, risposte e informazioni adeguate, con il prezioso supporto legale dei nostri avvocati convenzionati Arselinda Shoshi ed Enrico Tedeschi.Con il progetto “Diritti in strada”, vogliamo, in particolare, far sì che le comunità migranti conoscano e si affidino al sindacato, uscendo dalla logica della sede sindacale stanziale. In altre parole, non intendiamo aspettare che le persone si rechino presso le nostre sedi, per risolvere i loro problemi, ma siamo noi a raggiungere le stesse persone lì dove si trovano.
Infatti, il sindacato di strada è un sindacato in movimento, attento alle persone e ai luoghi che quelle persone frequentano, in modo tale da conoscere più approfonditamente la realtà che i lavoratori e le lavoratrici vivono quotidianamente e poterne fare parte, facendo sentire accolti quei lavoratori e quelle lavoratrici e favorendone l’inclusione, anche a mezzo della rivendicazione dei loro diritti.
Supportiamo, più specificamente, le persone per quanto riguarda la domanda di asilo, la domanda di rilascio, rinnovo, conversione del permesso di soggiorno, i ricorsi avverso espulsioni o dinieghi, l’acquisizione della cittadinanza italiana, il ricongiungimento familiare, fornendo assistenza ai lavoratori e alle lavoratrici anche negli uffici pubblici (Questura e Prefettura).
La giornata di ieri, quindi, è stata solo la prima di altre numerose tappe che, con il nostro camper, faremo, attraversando l’intera Provincia dell’Aquila, perché informare i lavoratori e le lavoratrici migranti sui loro diritti è il presupposto fondamentale per favorirne l’integrazione e l’inclusione nel nostro tessuto sociale.
Infatti, ricordiamo che, nella nostra Provincia, sono migliaia le donne e gli uomini stranieri per nascita, che decidono di vivere nei nostri territori. Occorre, quindi, incentivare una vera e propria cultura dell’incontro, progettando insieme modelli di accoglienza, integrazione ed inclusione, per valorizzare la presenza dei migranti come una risorsa e favorendone il radicamento territoriale.
Bisogna, invero, superare definitivamente la narrazione dell’emergenza e costruire una fattiva collaborazione tra istituzioni locali, ministeri di competenza, associazioni, parti sociali, comunità delle migranti e dei migranti e tutti i soggetti attivi del Terzo Settore, affinché nessuno si senta escluso, ma, al contrario, tutte e tutti possano essere parte attiva della crescita sociale ed economica della Provincia dell’Aquila.
Apparteniamo, infatti, tutte e tutti a questo territorio e siamo chiamati ad abitarlo responsabilmente, senza confini e barriere".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-