ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

4 NOVEMBRE 2025, CELEBRATA LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

SULMONA VIDEO - "𝐈𝐥 𝟒 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 14 dicembre 2024

SIGLATA LA CONVENZIONE CON LA GRAN SASSO ACQUA S.P.A. PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI UN POTABILIZZATORE DELL’INVASO DI CAMPOTOSTO

L'AQUILA - "Dare continuità all’approvvigionamento idropotabile durante l’esecuzione di messa in sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso. Con questo obiettivo è stata firmata nei giorni scorsi una convenzione tra il Commissario Straordinario per la Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso e il gestore del Servizio Idrico Integrato, Gran Sasso Acqua S.p.A., per lo svolgimento di attività di progettazione e di stazione appaltante per la realizzazione delle opere di captazione e di derivazione di acqua ad uso umano dall’invaso di Campotosto con interconnessione all’acquedotto del Chiarino previa potabilizzazione, lato aquilano. L’importo complessivo dell’intervento è quantificato il 19.000.000,00 euro. Gli interventi complementari esterni alle gallerie autostradali erano stati previsti nel Quadro Esigenziale, l’atto di indirizzo e di percorso programmatico del Commissario Straordinario.

“I potabilizzatori rappresentano uno strumento indispensabile per poter eseguire degli interventi di messa in sicurezza dell’acquifero all’interno delle gallerie”, dice il Commissario Straordinario Pierluigi Caputi, “infatti senza questi non ci sarebbe la possibilità, durante il corso di quei lavori, di garantire il mantenimento della attuale quantità di dotazione idropotabile. Grazie ai potabilizzatori esterni non ci sarà né sospensione né riduzione di un servizio essenziale quale quello acquedottistico.
Esprimo viva soddisfazione per il fattivo spirito collaborativo e per l’interesse espresso dall’Ente gestore del servizio idrico di supportare le attività della struttura commissariale impegnandosi ad assumere le funzioni di Stazione Appaltante per gli interventi, e quindi a curare le fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori.
Al termine delle opere in galleria” conclude Caputi, “il potabilizzatore di nuova concezione, rimarrà in dotazione fissa al gestore del servizio idrico che potrà disporne per ogni futura emergenza”.

“Questo intervento rappresenta un passo cruciale nella gestione integrata del ciclo idrico” dice il Presidente di Gran Sasso Acqua Ivo Pagliari, “si tratta di un’azione senza precedenti per il territorio aquilano, pensata non solo per garantire l’erogazione idrica e prevenire eventuali emergenze legate agli interventi di messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso, ma anche per rafforzare l’intero sistema di gestione delle risorse idriche. L’infrastruttura, infatti, andrà ad integrare le tipologie di approvvigionamento già esistenti, sorgenti e pozzi, costituendo una nuova e fondamentale risorsa idrica per il nostro territorio. È importante sottolineare l’ottima sinergia tra la struttura commissariale e Gran Sasso Acqua S.p.A., che renderà possibile la realizzazione di un intervento strategico, per affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici che già quest’anno hanno evidenziato una consistente diminuzione delle portate delle fonti di approvvigionamento gestite dalla GSA.”





























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina