ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"- Cremlino: "Putin è pronto a eventuali colloqui con Trump"- Monte Paschi tenta la scalata a Mediobanca, lanciata un'offerta di scambio per 13,3 miliardi - Trump a Davos: "Kiev vuole un accordo, voglio incontrare Putin"- Zelensky: pronto a colloqui con Putin se Trump fornirà garanzie-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rfi, lavori su linea adriatica, dal 24 circolazione regolare- Molteni, tolleranza zero contro le baby gang e la criminalità giovanile- Inseguono scooter per km, Cc Chieti arrestano 55enne con droga -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

MASSIMO RANIERI A GIULIANOVA NELLA PRIMA DECADE DI AGOSTO

GIULIANOVA - " L’ assessore Marco Di Carlo: “ Lavoriamo sin da ora per un cartellone estivo importante.” In programma anche lo show di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 11 dicembre 2024

PRESENTATO IL LIBRO " L'ASCESA DELLA QUARTA MAFIA. ESPANSIONE E METAMORFOSI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA FOGGIANA" DI ANTONIO LARONGA


SAN SEVERO - "Non  potevo mancare, e non l'ho fatto, a un appuntamento tanto importante quanto necessario per cercare di capire come sta cambiando la criminalità in Italia in generale e in Puglia, Molise e Abruzzo in particolare.Interessante poteva essere (e così è stato) capire che ruolo sta giocando la quarta mafia in tutto questo. Meglio se attraverso la conoscenza della sua metamorfosi e la sua espansione dal suo territorio di origine. Quale occasione migliore poteva essere data se non dalla presentazione di un libro scritto da chi ce ne capisce e la combatte da decenni?
Si è tenuto ieri sera nel Teatro Giuseppe Verdi di San Severo, infatti, in un affollatissimo Foyer, la presentazione del tomo “L’ascesa della quarta mafia” scritto da Antonio Laronga, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Foggia.





Erano presenti il Sindaco di San Severo Lidia Colangelo insieme agli assessori della sua Giunta e a diversi consiglieri; l’avvocato penalista Marco Scillitani, attualmente componente del Direttivo della Camera Penale di Capitanata, dottore di ricerca in Sistema Penale e Processo. Analizza da tempo i rapporti tra la società e i fenomeni processuali in chiave divulgativa
nel mondo degli "affari puliti", di inabissarsi e mimetizzarsi nel tessuto socioeconomico di territori anche molto distanti da quelli di origine.                                                         Originale, infine,  il metodo adottato nella produzione della copertina, realizzata facendo perno sulla intelligenza artificiale e mettendo insieme parole quali mafia, colletti bianchi, imprenditori, Puglia, Abruzzo, etc.




L’ASCESA DELLA QUARTA MAFIA


Oltre le strette di mano dei potenti c’è uno sfondo di corruzione in cui la criminalità organizzata foggiana opera indiscriminatamente, indirizzata verso modelli malavitosi più moderni e raffinati, un fenomeno non immaginabile fino a pochi anni fa. Accanto al braccio armato di questi sodalizi, caratterizzato dai livelli bassi di una manovalanza che rappresenta pur sempre uno dei fondamenti su cui si regge la struttura, si sta affermando un livello più alto e nascosto di capi e “quadri” che regge le fila di una rete di professionisti, faccendieri, imprenditori collusi e, talvolta, di pubblici amministratori più o meno stabilmente a disposizione dei clan, se non addirittura a essi organici. L’evoluzione in soggetto imprenditoriale richiama la metamorfosi avvenuta da tempo per le tre mafie storiche del Paese (la mafia siciliana, la camorra e la ’ndrangheta), capaci di inabissarsi e mimetizzarsi nel tessuto socioeconomico di territori anche molto distanti da quelli di origine, per sfruttare la disponibilità di ampi settori dell’impresa a fare affari avvalendosi della loro forza economica e mafiosa. Veri sono i fatti, i luoghi, i nomi dei protagonisti. Le principali fonti utilizzate sono gli atti giudiziari e amministrativi ostensibili, la letteratura sull’argomento e le fonti giornalistiche. Un resoconto che si fa spirale discendente all’interno di uno dei fenomeni più pericolosi e sottovalutati del nostro tempo.

https://youtu.be/qcvEl5WsESg

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -