ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

TAVOLO ISTRUZIONE DELLA “STRATEGIA TERRITORIALE” DELL’AREA INTERNA “ALTO SANGRO - VALLE DEL SAGITTARIO”

L'AQUILA - "Con un proficuo confronto tra scuole, istituzioni e gruppo di lavoro, tenutosi giovedì 30 Ottobre 2025, proseguono le ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 dicembre 2024

CARCERE SULMONA, DI GIROLAMO (M5S): "ACCOLTE LE MIE RICHIESTE, SPERIAMO SI FACCIA PRESTO". LOTTA AI TELEFONINI IN CARCERE. NARDELLA (SPP): BENE LA DECISIONE PRESA DI UTILIZZARE I JAMMER


SULMONA - "La notizia secondo cui il Ministero della Giustizia starebbe verificando la fattibilità dell'installazione di sistemi jammer (disturbatori di frequenze) per schermare il carcere di Sulmona e impedire quindi l'utilizzo di telefoni cellulari è di quelle che fa ben sperare.Lo scorso mese di novembre ho presentato un'interrogazione urgente al ministro proprio per chiedere di procedere in tal senso. Quella del carcere Sulmona è questione ben nota e più volte denunciata dalla sottoscritta: carenze di organico; polizia penitenziaria che subisce violente aggressioni da parte di detenuti estremamente pericolosi e costretta a turni massacranti, in condizioni di lavoro al limite; detenuti che riescono a far circolare droga e telefoni, e quindi a comunicare tra di loro e con l'esterno, con estrema facilità. Intervenire è d'obbligo ed esprimo soddisfazione per quello che sembra essere un primo importante passo nella giusta direzione.
Bene quindi l'introduzione di jammer, restano tuttavia da sciogliere i nodi relativi alla carenza di organico e alle continue e violente aggressioni a carico della polizia penitenziaria. Per tali motivi, nel testo depositato poche settimane fa, ho richiesto anche il rigoroso rispetto della circolare del Dipartimento per l'amministrazione Penitenziaria del 22 luglio 2020, n. 3689/6139, con particolare riferimento al trasferimento in altra struttura dei detenuti particolarmente facinorosi". Così in una nota la senatrice Gabriella Di Girolamo.

LOTTA AI TELEFONINI IN CARCERE. NARDELLA (SPP): BENE LA DECISIONE PRESA DI UTILIZZARE I JAMMER.

Sulmona- Aver deciso di investire sui jammer  mi rende cautamente soddisfatto.
D'altronde l'idea di farne il giusto uso è stato dallo scrivente sempre sostenuto e condiviso al pari del Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri.
In molte occasioni abbiamo chiesto di implementarli perché riteniamo sia l'unico modo che si ha di abbattere l'utilizzo in carcere degli illegittimi dispositivi di comunicazione.
Così facendo si eliminerebbe alla radice qualsiasi velleità riconducibile ai rapporti fraudolenti con l'esterno da parte dei detenuti, specie se di elevata caratura criminale.
La cautela nell'affermare di essere soddisfatti per la notizia avuta sta nei tempi di realizzazione di questo progetto.
Il Ministero faccia subito. Ne vale per il bisogno di tutti, per la garanzia di ermeticità che deve essere propria di un carcere e per  la sicurezza degli operatori che delle comunicazioni fraudolente potrebbero essere vittime sacrificali.
Bene così, quindi.
La riserva sulla gioia di condividere la decisione presa la scioglieremo nel momento in cui i jammer promessi li vedremo in funzione.
Così il Vice Segretario Generale SPP Mauro Nardella sulla notizia appresa a mezzo stampa sulla soluzione prospettata per combattere il fenomeno dei telefonini in carcere.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina