ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"- Manovra, ok dalla Ragioneria. Attesa la storica preghiera in latino per Carlo e il Papa - Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Cessate il fuoco è possibile, fare pressione sulla Russia. Sanzioni cruciali"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente detenuto in Albania verso la liberazione - Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

PARTITO IERI IL PROGETTO DI PREVENZIONE “GESTIRE UNA MAXI-EMERGENZA. CORSO BASE PER OPERATORI SANITARI PEDIATRICI" ALLA PRESENZA DEL PREFETTO - DOTT. FABRIZIO STELO - E DEL DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE, MAURIZIO SCELLI

GIULIANOVA - "Domani 24 ottobre la simulazione conclusiva dopo due giorni di convegni formativi teorici.Aperto ieri pomeriggio, presso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 novembre 2024

UROLOGIA: OSPEDALE DI L’AQUILA POLO FORMATIVO PER CHIRURGIA ROBOTICA


L'AQUILA - "I medici del reparto, in seguito a una convenzione, faranno formazione nell’uso dei bracci meccanici della disciplina anche al di fuori della Regione.L’ospedale di L’Aquila diventa polo formativo nazionale nella chirurgia robotica in urologia. I chirurghi del reparto, in virtù di una convenzione tra la Asl 1 Abruzzo e la società AB medica, svolgeranno attività di formazione sull’utilizzo del robot da Vinci a beneficio di altri medici, sia all’interno dell’azienda sanitaria sia in centri e ospedali di altre regioni. La specifica attività di formazione, richiesta dall’AB medica alla Asl provinciale di L’Aquila, sarà svolta dal dott. Boris Di Pasquale, direttore del reparto di urologia, e dal dott. Stefano Masciovecchio. Con la stipula della convenzione la Asl assumerà il ruolo di polo didattico nazionale nel settore della chirurgia robotica applicata alla disciplina. L’acquisizione dell’ambito titolo di ente formatore, anche al di fuori delle mura aziendali, è dovuto al forte impulso che la direzione aziendale, guidata dal manager Ferdinando Romano, ha dato all’uso del robot in tutte le branche della chirurgia. Un investimento sul piano della tecnologia e della professionalità che ha portato la Asl a occupare una posizione di predominanza oltre i confini regionali.
L’attività didattica riguarderà, oltre al mero addestramento, l’approfondimento delle tecniche chirurgiche robotiche e la presentazione di casi clinici per favorire l’approccio più efficace nel trattamento del caso specifico.
L’urologia del San Salvatore ha cominciato a usare il robot chirurgico negli anni scorsi e, grazie al sostegno dei vertici aziendali, ne ha progressivamente incentivato l’impiego fino a raggiungere il picco nei primi dieci mesi dell’anno corrente con oltre 280 interventi effettuati. Un ritmo che consentirà al reparto, con tutta probabilità, di raggiungere e superare la soglia delle 300 operazioni, tramite robot chirurgico, entro la fine dell’anno corrente. L’esperienza acquisita nella metodica ha permesso all’urologia di conquistare anche fette di utenza di altre province abruzzesi e regioni limitrofe come Lazio e Marche. Attualmente il tasso di mobilità attiva, che misura la percentuale di utenti che provengono da altri territori, si attesta al 33%, un più che rispettabile biglietto da visita in termini di attrattività.
Intanto, nell’ambito delle ordinarie attività di formazione, già avviate negli anni scorsi all’interno dell’ospedale, il 28 e 29 novembre prossimi (ore 8.30) il reparto di urologia terrà il secondo corso annuale teorico-pratico sulla chirurgia robotica riservato, oltreché ai chirurghi, ad anestesisti, rianimatori e infermieri".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina