ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 novembre 2024

TEATROZETA CELEBRA PASOLINI GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE, IL TEATRO NUCLEO DI FERRARA PORTA IN SCENA LA VITA DELLO STRAORDINARIO INTELLETTUALE ITALIANO


L'AQUILA - A SEGUIRE, TEATROZETA OFFRIRÀ UN APERITIVO CON GLI ARTISTI, PER CELEBRARE IL VENTESIMO ANNO DELLA STAGIONE ‘VOLO LIBERO’ . Un tributo dinamico e multisensoriale alla vita e all’opera di Pier Paolo Pasolini. Parliamo di ‘P.O.P. Piccola Orchestra Pasolini’, produzione del Teatro Nucleo di Ferrara, con la regia e la drammaturgia di Marco Luciano e le musiche originali di Veronica Ragusa, in programma giovedì, 21 novembre, alle 21.00, a TeatroZeta.Un evento culturale a tutto tondo, che unisce teatro, musica e poesia in un viaggio attraverso la vita di Pasolini. Il regista Marco Luciano, insieme a Veronica Ragusa, Giulio Belletti, Stefano Galassi e Stefano Del Biondo, porta in scena un cabaret musicale che intreccia momenti di alta poesia, stornelli romani e riflessioni profonde, il tutto accompagnato da musiche che ripercorrono le colonne sonore dei film più emblematici di Pasolini e altri arrangiamenti originali di Stefano Galassi.



La scelta di commemorare Pasolini attraverso un format così innovativo riflette la sua capacità di comunicare oltre le barriere di classe, generazione e geografia. Intellettuale, poeta, regista, sceneggiatore, e drammaturgo, Pasolini ha sempre avuto la capacità di dialogare con diverse audience, dai circoli accademici ai contadini del Sud Italia degli anni ’60.

 

Il disegno luci, curato magistralmente da Franco Campioni, immerge il pubblico in un’atmosfera unica che guida il pubblico attraverso le diverse fasi dello spettacolo, rendendo omaggio alle intense passioni di Pasolini. Attraverso le sue poesie, i film, le opere teatrali e gli scritti, il pubblico avrà l’opportunità di riscoprire la sua potente voce, che continua a essere una fonte di ispirazione e dibattito.

 

Lo spettacolo è un invito a riflettere sulle questioni sociali, culturali e politiche che Pasolini ha esplorato con coraggio e originalità.

 

In occasione del ventesimo anniversario della stagione di teatro sperimentale ‘Volo Libero’, Teatro Zeta introduce una novità: alla fine di ogni spettacolo, nello spazio foyer, si terrà un aperitivo con gli artisti. Un momento culturale e conviviale che offrirà al pubblico l’opportunità di approfondire i temi dello spettacolo e di socializzare in un contesto rilassato e stimolante.

 

L’aperitivo, offerto da TeatroZeta, include vini selezionati dalle rinomate cantine abruzzesi, creando un’esperienza completa che unisce arte, cultura e tradizione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina