ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 novembre 2024

NUOVA PROPOSTA DI OFFERTA FORMATIVA INTEGRATA 4+2 ALL’ISTITUTO AGRARIO “A. SERPIERI” DI AVEZZANO: UN’OPPORTUNITÀ INNOVATIVA PER IL FUTURO DEGLI STUDENTI

AVEZZANO - "L’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano si prepara ad ampliare la propria offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026, aderendo al percorso quadriennale di istruzione tecnico-professionale (4+2), l’innovativa filiera tecnologico-professionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per valorizzare ed arricchire gli indirizzi di studio dell’Istruzione tecnica e professionale, rendendoli più efficaci per sviluppare le competenze chiave necessarie per la vita e per l’ingresso nel mondo del lavoro, poiché basati su esperienze pratiche e laboratoriali, aperti alle opportunità di studio e di lavoro anche all’Estero e collegati in maniera ancor più diretta alle realtà produttive dei territori.Il nuovo modello di offerta formativa integrata 4+2 permette agli studenti di ottenere il diploma di scuola secondaria di secondo grado in soli quattro anni, con la possibilità di proseguire la formazione presso gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) per un ulteriore biennio di specializzazione che rilascia il Diploma di Tecnico Superiore. Grazie a questo modello, gli studenti conseguono al quarto anno un diploma valido anche per l’accesso all’Università con un anno di anticipo rispetto al percorso tradizionale. Inoltre, il quarto anno garantirà il raggiungimento degli stessi obiettivi di apprendimento del quinto anno, con un focus ancora maggiore sulle discipline linguistiche, pratiche, laboratoriali e professionali e con la possibilità di introdurre contratti di apprendistato fin dal secondo anno, favorendo così l’apprendimento sul campo, con il supporto degli ITS e delle aziende partner.
Il diploma quadriennale ha lo stesso valore legale di quello quinquennale e consente l’accesso all'Università, la partecipazione a concorsi pubblici e l’inserimento diretto nel mondo del lavoro, ad esempio come tecnici agrari, consulenti per aziende agricole, tecnici specializzati nel settore agroalimentare, ed altro. La differenza sta nel percorso intensivo del quadriennale, che comprime i contenuti dei 5 anni in 4, ed in un utilizzo più intensivo della tecnologia e della didattica innovativa.
All’interno della filiera Tecnologico Professionale 4+2, l’Istituto Serpieri nella sede di Avezzano propone l’articolazione dell’indirizzo Tecnico di “Produzioni e trasformazioni”, pensato per formare esperti nel settore agrario, agroalimentare e agroindustriale.
“Con questo percorso innovativo, offriamo ai nostri studenti la possibilità di ottenere un diploma in quattro anni, arricchito da competenze pratiche e specialistiche. Al termine del quadriennale si potrà proseguire per altri due anni nell’ITS Academy Agroalimentare, di cui il nostro Istituto Agrario è già sede operativa sin dallo scorso anno formativo 2023/2024, conseguendo un titolo di alta specializzazione tecnica, oppure iscriversi direttamente all’Università o entrare nel mondo del lavoro. La riduzione di un anno rispetto al tradizionale percorso quinquennale è bilanciata da una riorganizzazione delle attività didattiche, con una maggiore attenzione all’efficienza e all’interdisciplinarità. Saranno previste più ore di laboratorio, più esperienze pratiche, più ore di lingue straniere, maggiori competenze operative, cooperative e direttive e più ore presso aziende locali, nazionali ed estere e già al secondo anno si potrà accedere ai contratti di apprendistato”, sottolinea il Dirigente Scolastico del Serpieri, Francesco Di Girolamo, aggiungendo che, al termine di tale percorso quadriennale, si diventerà Perito Tecnico esperto di agraria nel settore produzioni e trasformazioni, con una formazione arricchita dallo studio di materie economico-aziendali e da attività di laboratorio di servizi enogastronomici.
L’obiettivo del Serpieri è offrire percorsi che si adattino alle esigenze e alle aspirazioni di tutti i ragazzi, permettendo loro di costruire un futuro solido ed appagante. Sia il nuovo quadriennale 4+2 che i percorsi quinquennali tradizionali rappresentano un’opportunità di eccellenza per entrare nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi universitari con una formazione al passo con i tempi.
L’Istituto Agrario “A. Serpieri”: innovazione, tradizione e qualità al servizio dei giovani e del territorio".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-