ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025

L'AQUILA - " Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 novembre 2024

ISTITUTO D’ISTRUZIONE DELLA POLIZIA PENITENZIARIA - SULMONA. RISPETTO E CONSAPEVOLEZZA: UN CONFRONTO CON LE NUOVE GENERAZIONI PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA IN GENERE


SULMONA - "Un seminario di studi di notevole importanza e risonanza quello svoltosi stamattina presso l’aula magna dell’Istituto d’Istruzione della Polizia Penitenziaria, a Sulmona, nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla presenza di eminenti figure istituzionali, cui ha preso parte una folta rappresentanza dei nostri studenti delle classi quarte e quinte e, tra i relatori, il Dott. Mariotti, vice procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona e la Dirigente scolastica del Polo “Fermi” Luigina D’Amico, coordinato magistralmente dalla giornalista Chiara Buccini.Ad organizzarlo la scuola di Polizia Penitenziaria di Sulmona, nella figura della
Sua Direttrice, la Dott.ssa Nadia Marrone.L’obiettivo è quello di fare rete, con enti, Istituzioni, esperti dei vari ambiti, cittadini, per diffondere la cultura della consapevolezza e del rispetto, sradicando pregiudizi e ponendo fine ad ogni forma di violenza e sopraffazione.La nostra Dirigente ha ribadito l’importanza del dialogo e dell’ascolto, a casa, a scuola, di una comunicazione autentica ed efficace, in un mondo che si affretta troppo per raggiungere traguardi di crescita economica,emarginando la cura dell’uomo, la condivisione empatica e sociale, il benessere spirituale. 


Il mondo adulto deve unirsi  per dare risposte e sostegno ai nostri giovani!A concludere, l’intervento-testimonianza di uno studente della Scuola Penitenziaria e della nostra studentessa Lucrezia Marcantonio della classe 4C  del Liceo Scientifico “Fermi”, sulla legalità, sui diritti inviolabili della persona, sui recenti fatti di cronaca, che dimostrano la solitudine  e le difficoltà di un’adolescenza sempre più allo sbando. Una giornata intensa, piena di riflessioni e di emozioni, impreziosita dall’intervento in streaming della scrittrice vincitrice del Premio Strega 2024 Donatella Di Pietrantonio! Una giornata che auspichiamo possa ripetersi ogni anno, in questa ricorrenza così significativa: per non dimenticare e per costruire un mondo più “umano”!





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina