ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 novembre 2024

GRANDE SUCCESSO DELLA RACCOLTA ALIMENTARE PER I PIÙ BISOGNOSI DA PARTE DELLA DELEGAZIONE DELL’ORDINE DI MALTA D’ABRUZZO E MOLISE


TAGLIACOZZO - "Si è conclusa nei giorni scorsi la raccolta di alimenti e beni di prima necessità promossa e organizzata dai Cavalieri e dalle Dame dell’Ordine di Malta d’Abruzzo e Molise. L’iniziativa, che ormai si ripete da qualche anno, è stata coadiuvata dai Volontari del C.I.S.O.M. (Corpo italiano soccorso Ordine di Malta), cioè volontari che supportano operativamente e logisticamente i membri di questo antico e nobile Ordine Cavalleresco. Oltre 80 pacchi sono stati confezionati con prodotti di qualità, raccolti nei ‘carrelli della solidarietà’, posizionati presso le casse dei supermercati, dove le persone hanno depositato ciò che spontaneamente hanno acquistato per coloro che, specialmente in questo periodo dell’anno, con le ulteriori spese dei riscaldamenti, dell’acquisto dei libri scolastici e di indumenti invernali, sono in difficoltà economica e stentano anche con l’indispensabile al minimo benessere della famiglia. 




I pacchi saranno consegnati in base a quanto censito dai Servizi sociali del Comune della Città di Tagliacozzo e naturalmente saranno valutate anche richieste straordinarie che perverranno alla segreteria della Delegazione melitense.

Viva soddisfazione è stata espressa dal Delegato d’Abruzzo e Molise, dott. Fabrizio Venturini, già Dirigente Generale Medico della Polizia di Stato che durante il periodo della pandemia fece anche parte della esclusiva task-force del Ministero della Salute per fronteggiare l’emergenza del Coronavirus.

“Ringrazio l’impegno dei Cavalieri e delle Dame d’Abruzzo e Molise, unitamente al prezioso lavoro svolto dal C.I.S.O.M. - ha detto il Delegato Venturini - per l’ottimo lavoro svolto in occasione della consueta raccolta di generi alimentari che l’Ordine di Malta compie in Italia nel mese di novembre. È una piccola goccia nel grande oceano della solidarietà, ma, come diceva Madre Teresa di Calcutta, ‘senza quella goccia il mare sarebbe più piccolo’.”





L’Ordine di Malta è un ordine religioso che trae le sue origini dall’antichissimo ordine cavalleresco da sempre dedito all’assistenza dei poveri e dei malati. Come Ordine religioso dipende dalla Santa Sede e conserva la qualità di stato sovrano, avendo nel passato governato Cipro, Rodi e Malta fino al 1796. Accredita e riceve ambasciatori di 120 paesi e ha anche la rappresentanza presso l’ONU.

L’Ordine di Malta è suddiviso in Gran Priorati che a loro volta sono organizzati in Delegazioni, nel mondo esistono inoltre 48 Associazioni nazionali che riuniscono i cavalieri e le dame a seconda del loro paese di residenza. In Italia ci sono tre Gran Priorati: Lombardia e Venezia, Roma, Napoli e Sicilia coadiuvati dalle attività dell’Associazione dei cavalieri italiani del sovrano militare ordine di Malta (A.C.I.S.M.O.M.) che gestisce le attività sanitarie dell'Ordine di Malta in Italia. Da questa dipende il corpo militare ausiliario comandato da un generale dell’Esercito italiano. Dal 1970 il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta opera anche nel campo della protezione civile. Ha prestato assistenza alle popolazioni in tutti i maggiori disastri naturali che hanno colpito il Paese.
Dal 1834 l'Ordine ha la sua sede centrale di governo a Roma in via dei Condotti; è presente in oltre 120 paesi con iniziative a carattere benefico e assistenziale.

Si è conclusa nei giorni scorsi la raccolta di alimenti e beni di prima necessità promossa e organizzata dai Cavalieri e dalle Dame dell’Ordine di Malta d’Abruzzo e Molise. L’iniziativa, che ormai si ripete da qualche anno, è stata coadiuvata dai Volontari del C.I.S.O.M. (Corpo italiano soccorso Ordine di Malta), cioè volontari che supportano operativamente e logisticamente i membri di questo antico e nobile Ordine Cavalleresco.

Oltre 80 pacchi sono stati confezionati con prodotti di qualità, raccolti nei ‘carrelli della solidarietà’, posizionati presso le casse dei supermercati, dove le persone hanno depositato ciò che spontaneamente hanno acquistato per coloro che, specialmente in questo periodo dell’anno, con le ulteriori spese dei riscaldamenti, dell’acquisto dei libri scolastici e di indumenti invernali, sono in difficoltà economica e stentano anche con l’indispensabile al minimo benessere della famiglia.

I pacchi saranno consegnati in base a quanto censito dai Servizi sociali del Comune della Città di Tagliacozzo e naturalmente saranno valutate anche richieste straordinarie che perverranno alla segreteria della Delegazione melitense. 




Viva soddisfazione è stata espressa dal Delegato d’Abruzzo e Molise, dott. Fabrizio Venturini, già Dirigente Generale Medico della Polizia di Stato che durante il periodo della pandemia fece anche parte della esclusiva task-force del Ministero della Salute per fronteggiare l’emergenza del Coronavirus.

“Ringrazio l’impegno dei Cavalieri e delle Dame d’Abruzzo e Molise, unitamente al prezioso lavoro svolto dal C.I.S.O.M. - ha detto il Delegato Venturini - per l’ottimo lavoro svolto in occasione della consueta raccolta di generi alimentari che l’Ordine di Malta compie in Italia nel mese di novembre. È una piccola goccia nel grande oceano della solidarietà, ma, come diceva Madre Teresa di Calcutta, ‘senza quella goccia il mare sarebbe più piccolo’.”

L’Ordine di Malta è un ordine religioso che trae le sue origini dall’antichissimo ordine cavalleresco da sempre dedito all’assistenza dei poveri e dei malati. Come Ordine religioso dipende dalla Santa Sede e conserva la qualità di stato sovrano, avendo nel passato governato Cipro, Rodi e Malta fino al 1796. Accredita e riceve ambasciatori di 120 paesi e ha anche la rappresentanza presso l’ONU.

L’Ordine di Malta è suddiviso in Gran Priorati che a loro volta sono organizzati in Delegazioni, nel mondo esistono inoltre 48 Associazioni nazionali che riuniscono i cavalieri e le dame a seconda del loro paese di residenza. In Italia ci sono tre Gran Priorati: Lombardia e Venezia, Roma, Napoli e Sicilia coadiuvati dalle attività dell’Associazione dei cavalieri italiani del sovrano militare ordine di Malta (A.C.I.S.M.O.M.) che gestisce le attività sanitarie dell'Ordine di Malta in Italia. Da questa dipende il corpo militare ausiliario comandato da un generale dell’Esercito italiano. Dal 1970 il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta opera anche nel campo della protezione civile. Ha prestato assistenza alle popolazioni in tutti i maggiori disastri naturali che hanno colpito il Paese.
Dal 1834 l'Ordine ha la sua sede centrale di governo a Roma in via dei Condotti; è presente in oltre 120 paesi con iniziative a carattere benefico e assistenziale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-