ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 27 novembre 2024

CRISI LFOUNDRY, INTERROGAZIONE IN SENATO. FINA (PD): “CHIESTI SACRIFICI AI LAVORATORI. IL GOVERNO DEVE VIGILARE”


AVEZZANO - "Si è svolta questa mattina presso la IX Commissione industria del Senato, l’interrogazione a firma dei senatori Michele Fina (PD) e Gabriella Di Girolamo (M5S), in merito alla crisi della Lfoundry, azienda di semiconduttori con sede in Avezzano (Aq). Il confronto si è svolto alla presenza della sottosegretaria al MIMIT Fausta Bergamotto che ha risposto per conto del Governo. “Mi ritengo solo parzialmente soddisfatto della risposta del Governo e dell’esito parzialmente positivo dell’incontro tra azienda e sindacati che riscontriamo oggi sulla vicenda – queste le dichiarazioni del Senatore Michele Fina – se siamo giunti alla sospensione dei 134 licenziamenti lo si deve alla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori e all’impegno del sindacato. Il Governo su questa vicenda è arrivato tardi e solo grazie alle sollecitazioni che da più parti sono arrivate e che abbiamo sostenuto con forza nel pretendere chiarezza dal vertice aziendale. L’accordo di cui prendiamo atto oggi di fatto scarica sui salari dei lavoratori le riduzioni orarie e si serve degli ammortizzatori sociali per mantenere i livelli occupazionali per un periodo di 24 mesi, sebbene ci troviamo di fronte ad un’azienda che produce ingenti utili. Quindi bene la salvaguardia dei 134 posti di lavoro, ma il Governo deve evitare toni trionfalistici visto che siamo pur sempre di fronte ad una dichiarazione di esuberi che rinvia di ventiquattro mesi il nodo occupazionale: serve prudenza, massima attenzione e un impegno concreto del Ministero per continuare a seguire e vigilare sugli sviluppi della vicenda, più e meglio di quanto abbia fatto nel recente passato. A partire dalla convocazione del Presidente del Consiglio D’Amministrazione Nabeel Gareeb, che continuiamo a chiedere, perché è l’unica interlocuzione che può definitivamente chiarire le prospettive aziendali e le vere intenzioni sul futuro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-