ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 8 novembre 2024

ALESSIA PIGNATELLI ANCORA UNA VOLTA PREMIATA SUL SETTORE GIORNALISTICO


BARI - "Si è svolta la VIII edizione del Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca, organizzato dall’illustre Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. L’evento diviso in sezioni (poesia, letteratura e giornalismo), ha visto partecipe Alessia Pignatelli nella categoria giornalismo dove è stata premiata con il suo articolo “Riflessioni e messaggi dal nostro ‘Io’ osservando ‘La Creazione di Adamo’ di Michelangelo”. L’interessante elaborato, ricco di contenuti emotivi e filosofici, ha incentrato l’importanza dell’arteterapia come via per comprendere la nostra anima, mediante l’interpretazione del capolavoro pittorico di Michelangelo. Nella dettagliata critica che le è stata stilata dal pluri-accademico, poeta, scrittore di oltre ottanta libri di successo, saggista e recensionista Mauro Montacchiesi leggiamo un piccolo estratto: “L’articolo rende manifesta un’egregia interpretazione del capolavoro di Michelangelo, ed evidenzia i suoi effetti allegorici ed estetici con profonde considerazioni e razionale
progressione che ben si amalgamano in una costruzione letteraria compatta”.
Beneficiata da una targa e dall’attestato accademico di merito, il suo articolo giornalistico e la sua
personale biografia corredata dalle foto sono state incluse anche nel volume antologico del polo
accademico internazionale di libera creazione del pensiero per lo studio e la formazione
sul
linguaggio filosofico ed artistico e per l’insegnamento delle Lettere, delle Scienze e delle Arti
contemporanee. La credibilità e l’autorevolezza dell’Accademia delle Arti e delle Scienze
Filosofiche essendo state riconosciute a livello istituzionale vantano per il premio Seneca il
supporto di enti prestigiosi come il Parlamento Europeo, il Consiglio dei Ministri, il Senato della
Repubblica, La Camera dei Deputati, il Ministero della Cultura, la Regione Puglia, l’Università
degli studi “Aldo Moro” di Bari con l’insigne medaglia della Camera dei Deputati. Inoltre, il
Premio ha visto una giuria composta da personalità di spicco del mondo culturale, letterario e
sociale, che hanno analizzato con scrupolosità le opere presentate coinvolgendo all’evento anche
delle preziose e autorevoli presenze estere. Inoltre, anche nel campo artistico per Alessia Pignatelli
le soddisfazioni non sono mancate poiché è stata tra le prescelte sul catalogo edito dall’Istituto
Nazionale di Cultura “Lo Stato dell’Arte ai tempi della 60esima Biennale di Venezia” curato dal
prof. critico e storico dell’arte Giorgio Gregorio Grasso. In tal contesto Alessia Pignatelli con la sua
arte pittorica è stata coinvolta in un programma televisivo di Milano condotto dal dott. Grasso al
fine di far attenzionare al pubblico alcuni dei suoi lavori".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina