ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 ottobre 2024

MALATTIE RARE: LIRIS, "TERAPIE AVANZATE SEGNALE DI SPERANZA PER PAZIENTI, VALUTARE INVESTIMENTI PER RISPARMI SU SISTEMA SANITARIO NAZIONALE". SENATORE AQUILANO DI FDI: "PROPOSTE INNOVATIVE E SOLUZIONI CONCRETE PER TROVARE EQUILIBRIO TRA EFFICACIA E SOSTENIBLITA' NUOVI FARMACI"


ROMA - "Entro il 2030, a livello globale, saranno lanciate 60 nuove terapie avanzate che potrebbero giovare in modo significativo ad oltre 500mila persone con malattia rara, generando potenziali risparmi, soprattutto in ambito pediatrico. È un segnale di speranza per la nostra comunità che allo stesso tempo alimenta molti interrogativi, a cominciare da come assicurare la sostenibilità del sistema".Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio nel corso della presentazione, che si è tenuta nei giorni scorsi a Palazzo Wedekind a Roma, del VII Report italiano sugli ATMP (Advanced Therapy Medicinal Product, Prodotti Medicinali di Terapie Avanzate) realizzato da ATMP Forum, che offre una panoramica approfondita sullo stato delle terapie avanzate in Italia e in Europa, evidenziando le sfide legate all’accesso, alla regolamentazione e alla sostenibilità economica.

"Una importante giornata dedicate al confronto e all'approfondimento - spiega Liris - Il confronto ha permesso di delineare proposte innovative e soluzioni concrete per il futuro delle terapie avanzate nel nostro Paese".



"Cure efficaci possono avere un impatto positivo sull’aspettativa di vita del paziente - sottolinea il senatore - Inoltre, nel documento sono state tracciate delle proiezioni di spesa: un tema centrale è quello della valutazione delle terapie avanzate non solo per la loro efficacia, ma anche in termini di sostenibilità per il Sistema Sanitario Nazionale. È necessario un equilibrio tra l’elevato costo iniziale delle terapie e i potenziali risparmi a lungo termine.

"I progressi scientifici e tecnologici invitano a una riflessione ed è fondamentale considerare non solo l'efficacia di questi nuovi farmaci, ma anche la loro accessibilità per i pazienti e la sostenibilità in termini di costi. Concepirli come investimenti, specialmente in ambiti specifici, può portare a risparmi significativi per la sanità nel lungo periodo", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-