ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 10 ottobre 2024

"IL SOGNO DEL "POSTO FISSO" INIZIA A SCRICCHIOLARE. NARDELLA SPP AI PARLAMENTARI: FATE QUALCOSA E PRESTO SE NON VOLETE CHE LE CARCERI RESTANO VUOTE DI OPERATORI!"

ROMA- "C'è il vincolo costituzionale della cittadinanza italiana e per questo motivo non soppiantabile dal decreto flussi né tantomeno dalla identità comunitaria.Non può succedere, cioè , così come accade nei campi di pomodoro allorquando persone provenienti dal nordafrica vengono addirittura portati in Italia con voli Charter pur di compensare la mancanza di lavoratori italiani che di lavori pesanti non ne vogliono più sapere.Negli ultimi tempi ci stiamo accorgendo che in alcuni ambiti anche il tanto decantato posto fisso trova riluttanza in molti dei giovani potenziali beneficiari.
Come è nel caso del lavoro di poliziotto penitenziario.Attenzione però, c'è da fare un distinguo.In realtà sono molti quelli che accedono alla fase concorsuale.
Il fenomeno che si sta vivendo è che svolte le incombenze corsuali, nel momento in cui si mette piede in carcere e si matura il dramma della realtà nella quale si è andati a confluire, a molti è come se si annientasse il gene della predisposizione a farlo il mestiere di basco blu.
Quelli che immaginavano che vestire una uniforme potesse rappresentare una fortuna, oltre che un forma di orgoglio, oggi, con il sistema penitenziario distrutto da un bombardamento di incompetenze e tagli, ovvero dimenticato da tutti e finanche da Dio,
mutano completamente il loro credo ideologico tanto da decidere quasi istantaneamente di svestirsi di quei panni che avrebbero voluto colorassero di blu la loro vita.
Prova ne sono i più di 300 neo agenti, sui 2700 immessi in ruolo nell'ultimo corso, che alla vita in uniforme hanno preferito tornarsene dai propri genitori.
I deputati e i senatori questo lo sanno.
Le testimonianze raccolte nelle varie commissioni parlamentari stanno facendo il giro del web così come l'aula del senato completamente vuota allorquando ad essere stato messo all'ordine del giorno è stato proprio il punto sulla questione carceri.
A questi ultimi io dico: state attenti!
Non sottovalutate il problema e prendetelo maledettamente sul serio.
In quasi trent'anni di lavoro all'interno dei penitenziari italiani non ho mai avuto un'impressione così negativa della vita che si sta vivendo in istituto così come la sto vivendo oggi.
Se non farete qualcosa e presto in carcere a lavorare non ci vorrà andare più nessuno.
Tra minacce di denuncia,aggressioni, solitudini e grida d'aiuto rimasti praticamente inascoltati, lavorare in tali contesti è diventato praticamente impossibile.
Allo scrivente mancano pochi anni per raggiungere l'obiettivo prefissato dell'agognato pensionamento e spero di farlo sano e salvo.
Quello che mi fa paura è il futuro di una professione che rischia seriamente di scomparire se non si farà presto qualcosa;
se non si metterà mano a leggi che oggi ti "tagliano le mani"; se non si adegueranno gli organici e si rinforzeranno i diritti dei poliziotti penitenziari; se non si azzereranno turni di lavoro finanche di 15-20 ore sostituendoli con altri che non superino le contrattuate 6 ore; se non si apporteranno modifiche alle carriere e non si penserà a una riforma che riduca il numero di anni da passare in carcere.
Non c'è da perdere tempo insomma.
I governanti di turno sono avvisati: ripianate il disastro messo su in decenni di totale indifferenza al problema prima che sia troppo tardi e non mi venite a dire che non vi ho avvisati!"

F.to il Vice Segretario Generale Sindacato di Polizia Penitenziaria Mauro Nardella

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-