ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Decine di droni contro Mosca, Trump: Il test del missile russo "non è appropriato"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA. IL TENORE PARK HYUN SEO VINCE LA 39^ EDIZIONE

SULMONA VIDEO - Park Hyun Seo, tenore della Corea del Sud ha vinto a Sulmona la 39^ edzione del concorso internazionale Maria Caniglia. Il ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 ottobre 2024

DIFESA DEL FIUME SAGITTARIO, LA GIUNTA APPROVA PROGETTO PER 100MILA EURO


SULMONA - "Saranno eseguiti lavori di manutenzione finalizzati alla difesa idraulica di un tratto del fiume Sagittario, che attraversa il territorio comunale, liberandolo da vegetazione che ostacola il normale corso delle acque, recuperando la piena funzionalità a quel tratto fluviale. Il progetto esecutivo è stato approvato dalla Giunta, con finanziamento regionale di 100mila euro. Le lavorazioni previste consisteranno essenzialmente nella ripulitura e risagomatura dell'alveo del fiume, compreso il taglio della vegetazione presente e di piante di alto fusto, laddove sarà necessario, con eventuale scavo finalizzato al ripristino della regolare sezione di deflusso del corso d’acqua.
A causa della vegetazione da lungo tempo trascurata, l'alveo, in alcuni tratti, è interessato da un restringimento del corso fluviale e tale situazione porta ad un irregolare deflusso delle acque con conseguenti esondazioni e ristagni nelle aree limitrofe.
La vegetazione presente all’interno dell'alveo, di tipo arboreo ed arbustivo, ostruisce l’alveo stesso, impedendo il deflusso della corrente in regime di piena. In corrispondenza delle ripe del corso d'acqua è presente vegetazione ad alto fusto, composta per lo più da pioppi e salici, che spesso determinano con le loro radici un positivo elemento per la stabilizzazione delle sponde.
La vegetazione è accompagnata da un sottobosco di rovi particolarmente fitti che costituiscono, in occasione di eventuali piene, ostacolo al libero deflusso delle acque, con il deposito di materiale fluttuante.
Sono inoltre presenti, in lunghi tratti, anche numerosi alberi secchi, a volte già caduti, in altri casi
facilmente sradicabili in caso di piena, anch’essi potenziale ostacolo al libero deflusso delle acque.
Tali interventi mirano al recupero della funzionalità idraulica dei tratti interessati, senza modificazioni allo stato originario dei luoghi.
“E’ un provvedimento importante, con un finanziamento consistente, per prevenire esondazioni, liberando l’alveo del fiume e quindi tutelando il corso fluviale, così da ripristinarne la regolarità”. Lo dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici, Ilenia Rico.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina