ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 30 ottobre 2024

AUTO: MARSILIO (CRE/FDI), CHIUSURE AUDI E VOLKSWAGEN SEGNALE PREOCCUPANTE, OCCORRE INVERTIRE ROTTA

ROMA - “Le recenti chiusure annunciate dello stabilimento Audi a Bruxelles e dei tre stabilimenti Volkswagen in Germania sono un segnale preoccupante per il settore dell'automotive, un segnale in più sulla necessità di invertire la rotta sulle politiche turbogreen". Così Marco Marsilio, Presidente del Gruppo ECR al Comitato europeo delle Regioni e Presidente della Regione Abruzzo. "La transizione verso un'economia più attenta all'ambiente – afferma Marsilio – non può avvenire sulla pelle di imprenditori, lavoratori e tessuti produttivi. Se anche le grandi aziende automobilistiche tedesche sono costrette a chiudere i propri stabilimenti è perchè qualcosa è andato storto nell'imposizione di una transizione verso l'auto elettrica che non ha tenuto conto delle realtà territoriali". Così come già chiesto nel parere a suo nome che è stato adottato dal Comitato delle Regioni durante l'ultima sessione plenaria di ottobre, le regioni insistono sulla revisione del bando delle auto a diesel e benzina, revisione che viene chiesta già per il 2025. "Lo chiediamo con forza – conclude Marsilio – e mi pare ormai sotto gli occhi di tutti che non possiamo più proseguire in maniera miope su un tema che rischia di mettere in ginocchio il settore dell'auto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina