ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 4 ottobre 2024

4.300 KM IN BICICLETTA DA SULMONA A ERG CHIGAGA NEL DESERTO DEL SAHARA


SULMONA - "La singolare iniziativa sportiva e culturale From Maiella to Sahara Bike Experience, promossa dall’Associazione Culturale Ilhem è ideata da Latifa Benharara, una giovane donna appassionata e professionalmente attiva nel mondo del ciclismo. Sarà una lunga avventura in bicicletta con la quale prendendo il via da Sulmona si traccerà un percorso dall’Europa Mediterranea sino al Marocco.È stata presentata mercoledì 2 ottobre alle ore 16,00 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati.

All’evento hanno partecipato la protagonista della iniziativa Latifa Benharara, il Console del Marocco Abdelhaq Jniyene, l’Assessore allo Sport del Comune di Sulmona Ilenia Rico, l’Assessore allo Sport del Comune di Pescara Patrizia Martelli, il Direttore del Parco Nazionale della Maiella Luciano Di Martino, Ernesto Colnago produttore di biciclette, l’On. Roberto Pella.






Presente anche il consigliere dell’ambasciata marocchina il dott. Abdellatif Jihaoui, la segretaria dall’associazione Ilhem, la segretaria dell’onorevole, i collaboratori dell’iniziativa e Stefano Giuliani organizzatore del Trofeo Matteotti.

Dopo l’introduzione della presidente che ha illustrato l’evento, si sono alternati per i saluti tutti gli altri relatori che, nel congratularsi per la iniziativa, hanno auspicato a Latifa Benharara ed allo staff la piena riuscita della manifestazione, apprezzandone le finalità culturali volte a lanciare nuove prospettive di dialogo tra l’Italia e il Marocco e a costruire nuovi rapporti umani fuori dagli stereotipi che oggi tendono ad allontanare le due culture. Coinvolgimento, rispetto, fatica, l’importanza dell’impresa svolta da una donna che va oltre l’aspetto sportivo, evidenziando ciò che la donna è e rappresenta a livello sociale. Soddisfazione piena da parte delle amministrazioni che vedono nel From Maiella to Sahara Bike Experience un messaggio di pace, di speranza e solidarietà, km dopo km sarà possibile infatti dare un proprio contributo grazie ad un crowdfunding con l’obiettivo di aiutare i bambini marocchini che vivono in condizioni disagiate soprattutto nelle aree colpite dall’ultimo terremoto del 2023.





Un’impresa soprattutto culturale e sociale ricordando la tutela della biodiversità, il tesoro prezioso del mediterraneo, che ha portato allo sviluppo della nostra cultura millenaria. Un fil rouge, che ha accumunato da sempre le due comunità.

Questo evento creato per pedalare in bicicletta ha un grande potenziale per unire tutte le persone, uomini e specialmente donne, poiché il ciclismo è uno stile di vita, di umanità e salute.

Dalla Maiella al Sahara, un viaggio lungo e avventuroso che evoca Marco Polo e Ibn Battuta, porterà Latifa e tutti quei ciclisti che tappa tappa l’affiancheranno lungo il percorso di quattro nazioni.

La partenza sarà domenica 6 ottobre alle ore 8,30 dalla splendida Piazza Garibaldi di Sulmona e poi via verso Pescara, dove partirà la seconda tappa, per poi, man mano, percorrere un tratto della costa adriatica, poi quella tirrenica per arrivare alla Costa Azzurra in Francia. Da lì verrà percorsa la costa Mediterranea della Spagna per giungere a Gibilterra ed approdare in Marocco. Tappe nelle città imperiali di Rabat, Casablanca e Marrakech e poi giù dritti verso il deserto".

(https://webtv.camera.it/evento/26277)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-