ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 17 settembre 2024

TERMOLI, SPERA (UGL METALMECCANICI): ”DA ACC ATTENDAVAMO RISPOSTE CONCRETE. PRONTI ALLA MOBILITAZIONE”


TERMOLI -“Da ACC ci aspettavamo una risposta chiara, concreta, rispetto al futuro, su Termoli c’è solo un piano industriale ad oggi da considerare: gli investimenti sulla Gigafactory. Come Ugl non possiamo temporeggiare sul protrarsi della incertezza verso lo stabilimento”.E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera accompagnato dal Segretario Regionale del Molise, Giovanni Servaroli, Domenico Guida Segretario Provinciale UglM Campobasso e l’Rsu del sito, Adolfo Zampino a margine dell’incontro tenutosi oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con Adolfo Urso.“Il Governo sta’ facendo del suo, i lavoratori hanno necessità di garanzie. Siamo consapevoli che si stia attraversando un momento cruciale per discutere il futuro dello stabilimento Stellantis e della ACC Gigafactory, temi di vitale importanza per il nostro territorio e per la nostra comunità ma non possiamo ancora tenere appesi ad un filo, il futuro dei lavoratori i quali, sono coloro che stanno pagando più di altri la situazione di grande incertezza che sta attraversando il settore dell'automotive. Dobbiamo con dispiacere registrare che Urso non è riuscito purtroppo a fare chiarezza sul futuro ora ancora più incerto dello stabilimento di Termoli se pur costretto a svincolare le risorse del Pnrr stanziate per la creazione della Gigafactory, anche se disponibile a cercare nuove, ma ancora imprecisate, forme di finanziamento. Il prossimo incontro al Mimit è previsto entro ottobre, ma come sindacato non possiamo accettare lo stato di perdurante incertezza e di progressivo declino in cui versa lo stabilimento di Termoli”. Dal canto suo Spera, ha reiterato un chiaro messaggio alle istituzioni locali, regionali e nazionali: “Termoli non avrà più nessuna missione produttiva se proprio qui oltre alla Gigafactory, Stellantis/ACC non rafforzino la attuale produzione di motori e al Governo di mantenere a disposizione di Termoli i fondi indispensabili al rilancio di un grande progetto industriale che salvaguardi l'attuale e la futura occupazione. Come Ugl Metalmeccanici ci mobiliteremo contro il protrarsi della incertezza verso lo stabilimento di Termoli, uniti con l’impegno di dar voce alle preoccupazioni di tutto il territorio”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-