ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 settembre 2024

SEN. DI GIROLAMO (M5S) E SEN. FINA (PD): “IL MINISTRO INTERVENGA SULLA REGIONE. ABBATTIMENTO DI CERVI A PAGAMENTO CASO NAZIONALE”


L'AQUILA - “E’ ormai un caso nazionale la scelta della Regione Abruzzo di procedere all’abbattimento di 500 cervi nella regione verde d’Europa – queste le dichiarazioni della Senatrice Di Girolamo e del Sen. Fina – l’abbattimento di animali a tariffa sta generando indignazione nel Paese e anche oltre i nostri confini nazionali, segnando un gravissimo arretramento delle politiche di gestione faunistica che, per decenni, hanno fatto del nostro territorio un caso virtuoso di buone pratiche. Ben 19 associazioni ambientaliste sono intervenute per esprimersi contrarie alla delibera e la raccolta firme ha fatto registrare l’adesione di nomi della cultura e dello spettacolo nazionali.Ma pare che questa importante mobilitazione e le ragionevoli motivazioni espresse non abbiano alcun effetto nei confronti del Presidente Marsilio e dell’Assessore Imprudente, irremovibili e indisponibili ad ogni più ragionevole soluzione.
Abbiamo voluto, quindi, depositare un'interrogazione e chiamare in causa il Governo per il tramite del Ministro dell’Ambiente, chiedendo di dare conto al Parlamento di quanto sta accadendo nella nostra regione e di una decisione politica che sta arrecando un grave danno all’Abruzzo. Chiediamo che sia il Ministero ad intervenire per ricondurre su una strada di ragionevolezza la Giunta regionale per soluzioni più adeguate ad un problema reale.
Da parte nostra siamo disponibili e pronti a farci carico delle difficoltà del mondo dell’agricoltura, della sicurezza delle nostre strade e di tutti i disagi arrecati dalla fauna selvatica. Ciò di cui c’è bisogno sono investimenti che consentano politiche di gestione e prevenzione adeguate, semplificazioni normative e burocratiche, ristori certi e in tempi brevi: di certo non un tariffario per un indiscriminato abbattimento di animali.”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina