ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Idan Alexander è in Israele, Netanyahu: "È libero grazie alla nostra pressione e a Trump"- Meloni: "Aspettiamo la risposta russa sulla tregua, Mosca è responsabile della guerra"- Zelensky: "Aspetto Putin in Turchia giovedì, basta scuse"- Stati Uniti e Cina annunciano da Ginevra una prima intesa sui dazi - Trump, Kiev dovrebbe accettare l'incontro in Turchia - Si è suicidato dal Duomo il detenuto in fuga. Un corpo in un laghetto: probabile sia la collega-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

PRESENTAZIONE DEL VOLUME "I PAESI DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

SULMONA - "Il Parco Nazionale della Maiella è lieto di annunciare la presentazione del volume "I Paesi del Parco Nazionale della ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 11 settembre 2024

BILANCIO POSITIVO PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA ESTIVA “INCONTRI CON L'AUTORE” A CARAMANICO TERME


CARAMANICO TERME -"Per Mario Mazzocca, Presidente dell’associazione culturale ReteAbruzzo, "un riscontro che ci fa ben sperare per il futuro”Chiude i battenti la rassegna di promozioni editoriali «Incontri con l’Autore», un ciclo di otto appuntamenti promosso dall'Associazione Culturale ReteAbruzzo durante l’arco dell’intera estate caramanichese 2024, patrocinata dall'istituzione Comunale e realizzata grazie alla collaborazione di diverse realtà associative, come il Circolo Legambiente Maiella, l’Associazione “La Scuola” di San Tommaso, la locale Sezione ANPI “Nicola Cappellucci”, l’Inter Club “Alanno Nerazzurra”, l’ASD Caramanico Calcio 1989, il Gruppo di Protezione Civile “Maiella Morrone” e la locale Pro Loco.«E' l’ora della riconoscenza - dichiara Mario Mazzocca, Presidente dell’Associazione Culturale ReteAbruzzo, che non nasconde la propria soddisfazione. - Un sentito ringraziamento va a tutti coloro i quali si sono prodigati per organizzare la rassegna sì da consentire la celebrazione degli eventi in programma, dagli autori ai relatori, all’amministrazione Comunale, alle associazioni aderenti.




L’ultima delle svariate iniziative realizzate a costo zero dalla nostra realtà associativa e che ha registrato circa trecento presenze reali oltre ad alcune migliaia di visualizzazioni dei contributi social e delle pubblicazioni sulla stampa. Otto eventi in cui si è dibattuto del nostro Abruzzo (e non solo) da svariate angolazioni: dalle vessazioni subite da una tipica famiglia contadina abruzzese nel corso della prima metà del secolo scorso ("Adelina" di Lina Fornarola) alla riscoperta della figura di Virgilia D'Andrea, insegnante, anarchica, intellettuale, scrittrice, giornalista e leader politica ("Virgilia" di Massimo Carugno), dall’approfondimento del volume "L’evoluzione del calcio femminile" di Francesca Di Giuseppe al racconto di un infermiere del 118 che decide di prendersi cura volontariamente degli anziani in una casa di cura infestata dal coronavirus ("Le sorelle di Alcesti" di Lorenzo Marvelli), dal mosaico bidimensionale del nostro territorio regionale tratteggiato in "Abruzzo d’Autore” al libro autobiografico "La mia vita da numero 10" di Evaristo Beccalossi, dall’approfondimento del processo sull’assassinio di Matteotti celebratosi a Chieti ("La giustizia del Duce" di Luciano Di Tizio) alla dettagliata ricerca, estesa al periodo fra il settembre 1943 ed il giugno 1944, che solo in Abruzzo ha registrato 903 morti in 352 episodi, fra cui i 9 Martiri Caramanichesi ("Zona rossa" di Nicola Palombaro)».



 

«Visto il successo riscontrato - conclude Mazzocca - e alla luce di alcune proposte pervenuteci abbiamo in animo di organizzare una seconda edizione invernale su alcune tematiche storiche del nostro territorio, come il fenomeno del brigantaggio, la figura di Silvino Olivieri, la fuga degli internati dopo l’8 settembre 1943 e la feroce occupazione nazi-fascista dei territori della Maiella pescarese».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-