ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 30 agosto 2024

PREVENZIONE: IL POLIAMBULATORIO MOBILE DELLA ASL 1 ABRUZZO VERSO I 4.000 ACCESSI


L'AQUILA - "Il percorso in provincia, iniziato il 20 maggio scorso, si concluderà il 5 ottobre: esami gratuiti e senza prenotazione.Viaggia spedito verso i 4000 accessi complessivi il poliambulatorio mobile della Asl 1 Abruzzo nel suo tour per la prevenzione che si spinge nel cuore delle periferie di tutta la provincia di L’Aquila. Fino ad oggi la ‘casa’ della salute mobile, partita il 20 maggio scorso da Carsoli, ha accumulato oltre 70 giornate operative nelle diverse località di Marsica, aquilano e area peligno-sangrina. Nel poliambulatorio mobile, fino al 5 ottobre prossimo, si potranno fare, gratuitamente e senza prenotazione, screening per la prevenzione dei tumori per mammella e colon retto (con distribuzione di appositi kit per ricerca sangue occulto) nonché Pap test e Hpv test, spirometrie, controlli di nei sospetti ed elettrocardiogrammi. Una grande opportunità soprattutto per i residenti dei Comuni più piccoli e decentrati del comprensorio provinciale. Si tratta di un’iniziativa, promossa dalla Regione e condivisa dall’azienda sanitaria, che si inquadra nel programma di prevenzione intrapreso dalla direzione Asl, guidata dal manager Ferdinando Romano, col quale è l’istituzione sanitaria che si sposta nel centro di residenza dell’utente e non viceversa come accade di solito.
Attualmente il mezzo mobile della Asl fa tappa a Raiano (Piazzale casa comunale) dove resterà fino a domani, sabato 31 agosto e da lunedì 2 settembre si sposterà a Scanno (palazzetto dello sport, area parcheggio), dove resterà fino al 5 prossimo.
A seguire il poliambulatorio sarà a Castelvecchio Subequo (6-10 settembre, piazza primo maggio), Castel di Sangro (11-20 settembre, piazza 7 novembre 1943), Pescasseroli (21-27 settembre, via Rovereto, area parcheggio) e Pescocostanzo (28 settembre - 5 ottobre, Piazzale B. Croce, area parcheggio, nei pressi scuola media Sante di Rocco), dove concluderà il suo tour nella provincia.
I numeri.
Fino a mercoledì scorso, 28 agosto, il poliambulatorio ha registrato 3.805 accessi che, nel dettaglio, si sono tradotti in queste prestazioni: 2.699 elettrocardiogrammi, 1967 spirometrie, 711 controlli dei nei, 625 kit screening colon distribuiti, 452 mammografie e 410 Hpv - Pap test.
Interessante, tra le altre voci, quella delle mammografie perché indica una discreta attenzione della popolazione femminile per la prevenzione del seno ma sono significativi anche i riscontri numerici per kit colon e Hpv- Pap test.
Va ricordato che i poliambulatori mobili, aperti dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, dal lunedì al sabato, dispongono di attrezzature all’avanguardia, sale d’attesa, servizi igienici e accessi per persone con disabilità".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina