ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 11 luglio 2024

PESCASSEROLI, CONCERTI AL TRAMONTO: AL VIA LA RASSEGNA DI MUSICA CLASSICA "TRA NOTE E MONTI"


PESCASSEROLI - "Giunge alla settima edizione la rassegna "Tra Note e Monti" di Ital/Music/Art, in programma dal 7 agosto con otto concerti gratuiti, al Prato Belvedere di Pescasseroli, dell'Hotel Primula.La rassegna "Tra note e Monti" propone otto prestigiosi appuntamenti dedicati alla musica classica in un contesto evocativo, tra le montagne, alla luce del tramonto, in una dimensione straordinaria.Il pubblico, immerso nella natura, potrà infatti ammirare la scenografia del Monte Marsicano e della Camosciara percependone i profumi, vivendo un'esperienza multisensoriale appagante e coinvolgente.In occasione degli otto concerti, tutti in programma a partire dalle ore 18, sarà possibile ascoltare brani famosi, italiani e internazionali, ma anche scoprire nuove composizioni e artisti di carriera internazionale e musicisti emergenti.

La rassegna sarà inaugurata il 7 agosto con l'esibizione straordinaria dell'Orchestra Giovanile Magna Grecia Città di Taranto di ben 40 elementi, in tournée, diretta da Giuseppe Stillitano, che proporrà brani di Felix Mendelssohn. Cihat Aşkın, il più rappresentativo violinista della scuola turca, reduce da numerosi successi in tutto il mondo sarà Il solista del celebre virtuosistico concerto per violino di Mendelssohn.



L'11 Agosto è in programma "Voci di Donne" - Omaggio alle grandi cantanti internazionali - Virginia Sorrentino Quartet.  Virginia Sorrentino (voce), Lello Petrarca (piano), Marco de Tilla (contrabbasso), Simone Prattico (batteria).

Il 12 agosto sarà la volta di Motus Cordis "Nuances Italo - Francesi", Maria Chiara Fiorucci (arpa), Michele Fabrizi (pianoforte). Un concerto in cui potremmo ascoltare i suggestivi brani che sono in programma, Prelude X "La cathédrale engloutie" di Claude Debussy e "Sarabanda e toccata per arpa" di Nino Rota.

Il 13 agosto il quintetto "Peace Love & Music" proporrà improvvisazioni su musiche classiche indiane, jazz, jazz rock e brani originali. Sul palco Sanjay Kansa Banik (Tabla), Alessio Alba (Sarod), Enrico Alba (Chitarra), Marco De Tilla (basso), Simone Prattico (Batteria).

Venerdì 16 agosto è in programma un appuntamento d'eccezione con ospiti internazionali, si terrà infatti uno spettacolo in costume con strumenti della tradizione cinese dal titolo "Il canto del drago d'acqua" - Orchestra "Melodie di Seta". Guzheng, Gu qin, liuto (pipa), Erhu, percussioni e contrabbasso.

Il 17 agosto il talentuoso Francesco Sestito, al pianoforte e alle tastiere, proporrà "Non solo piano" - Viaggio musicale da Morricone a Tiersen da Allevi a Rondó Veneziano.

Il duo Ceccomori - Brusco nato da un sodalizio musicale, artistico e filosofico e allieterà il pubblico presente con "Il Flauto Magico" - Le più belle melodie da Bach a Debussy, in programma il 18 agosto.  Andrea Ceccomori (flauto), Sebastiano Brusco (pianoforte).

La rassegna di eventi si concluderà il 19 agosto con il "Northern Lights" Trio - Canzoni d'amore... destino... fantasmi e... umorismo. Il baritono islandese Sigurður Bragason, Andrea Ceccomori (flauto) e Sebastiano Brusco (pianoforte). Il concerto, attraverso un percorso musicale scende dall'Islanda e i paesi del Nord fino in Italia: luogo di incontro di culture. Racconta storie di popoli vissuti in territori incontaminati.  Islanda e Abruzzo si ritrovano accomunate nella tradizione per l'amore sincero per la natura".

Per ulteriori informazioni
https://www.tranoteemonti.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina