ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Camion investe operai mentre lavorano, un morto e due feriti - Terminata l'agitazione dei ferrovieri, domani stop ai voli - Decaro verso la candidatura in Puglia, trattativa in corso - Ritardi e cancellazioni dei treni a Roma, Napoli, Milano e Venezia - Milano piange Armani, sarà lutto per i funerali - Zelensky: "Migliaia di truppe occidentali potrebbero essere dispiegate a Kiev"- Zelensky: "Importante che le garanzie di sicurezza inizino subito. Nessuno si fida di Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Migliaia di truppe occidentali potrebbero essere dispiegate a Kiev". Putin: "Sarebbero bersagli"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto da un albero, operaio ferito nel Teramano - Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne -

Sport News

# SPORT # Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

LA 17ENNE CHIARA FRANCHI DI SILVI VINCE “SPAZIO CONTEST SHOW”. MOLTI I TALENTI CHE SI SONO ESIBITI ALLA FINALE PRESSO LO CHALET “CAPRICE” DI GIULIANOVA

GIULIANOVA - "La giovanissima Chiara Franchi, 17enne di Silvi, si aggiudica la 6° edizione nazionale dell’evento “Spazio Contest Show”....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 21 luglio 2024

INTEGRAZIONE E SICUREZZA, FIRMATO A L'AQUILA UN PROTOCOLLO PER INSEGNARE LA LINGUA ITALIANA AI LAVORATORI STRANIERI


L'AQUILA - "Promuovere la comprensione della lingua italiana ai lavoratori stranieri impegnati nell’edilizia.Questa la finalità alla base del protocollo d’intesa firmato tra l’Ente Paritetico Unificato per la formazione, la sicurezza e la salute della Provincia dell’Aquila e il Centro provinciale per la formazione degli adulti, il Cpia dell’Aquila.Un’esigenza nata dall’impossibilità di comunicare, nei cantieri, con chi non parla la nostra lingua, legata soprattutto alla sicurezza del lavoro che se allertato in caso di pericolo non comprende il da farsi e rischia di non mettersi in salvo.La convenzione prevede l’erogazione di servizi di formazione di lingua italiana livello A1 e A2 necessari affinché gli iscritti possano poi usufruire anche di altri corsi di formazione ed integrarsi veramente nel mondo del lavoro nel pieno rispetto della cultura della salute e sicurezza.





Il documento è stato sottoscritto dalla dirigente scolastica del Cpia, prof.ssa Alessandra De Cecchis, dal presidente dell’Ese - Cpt, Sergio Palombizio e dal vicepresidente Ese - Cpt, Panfilo Di Felice.

“Questa convenzione - ha dichiarato Palombizio - per noi è molto importante perché, durante i corsi di formazione da noi erogati, ci siano accorti di una grande carenza di conoscenza della lingua italiana che svilisce la portata del corso fino a renderne inutile la realizzazione”.





“Peraltro - ha precisato Di Felice - è fondamentale garantire la sicurezza ai lavoratori che si vengono a formare, affinché capiscano quanto meno il linguaggio tecnico ma anche per dare a queste persone la possibilità di inserirsi in maniera più compiuta nella nostra società e di farlo in tutta sicurezza visto che quello edile, in questo momento, è il settore trainante e c'è una grossa richiesta di mano d'opera. Immaginate cosa voglia diri gridare ad un operaio di scansarsi perché potrebbe arrivargli un colpo in testa e quello non capisce”.





“Partiremo con dei test per capire il livello di comprensione della nostra lingua - ha dichiarato la prof.ssa De Cecchis, - necessari per intraprendere un percorso piuttosto di un altro. Molte di queste persone, infatti, non sono neanche scolarizzate quindi hanno bisogno di metodi e tempi diversi. Sono molto soddisfatta per l’inizio di questa collaborazione - ha concluso la dirigete - che insegnerà a queste persone non solo i rudimenti della nostra lingua ma anche il linguaggio tecnico specifico dell’edilizia”.

 I corsi inizieranno nel mese di settembre.

Alla firma del protocollo d'intesa erano presenti anche la coordinatrice dell'esercito - Cpt, Valentina Scenna e il consigliere Eliseo Iannini".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina