ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 luglio 2024

IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA PARTNER DEL PROGETTO INTERREG ITALY – CROATIA “DIGITAL PLAN”


CAMPOBASSO - "A Campobasso il 2 e 3 luglio è stato avviato ufficialmente il progetto INTERREG Italy – Croatia “Civil Protection Plan Digitalization through Internet of Things Decision Support System based Platform”, che porterà nel territorio dell’Ente Parco la sperimentazione di nuova sensoristica sulle problematiche degli incendi e delle valanghe,  associato alla digitalizzazione dei piani di protezione civile, già operativi negli ambiti territoriali di competenza dei Partner, sviluppando una metodologia transfrontaliera comune applicato e replicato nell’area del progetto.Il capofila del progetto è il GAL Molise verso il 2000 cprl, e tra i partner italiani insieme Parco Nazionale della Maiella, il Comune di Fermo, l’Università Cà Foscari di Venezia, mentre i partner associati per la Croazia sono il Comune di Dubrovnik, l’Università di Spalato con la facoltà di ingegneria elettronica, l’agenzia di sviluppo rurale di Zara (AGRRA), e RERA, istituzione pubblica per il coordinamento e lo sviluppo di Spalato-Dalmazia".



Per il Direttore f.f. Luciano Di Martino, che ha partecipato all’avvio ufficiale, insieme allo staff tecnico, “il progetto Digital Plan attraverso la digitalizzazione dei piani di protezione civile dei comuni e dei piani di emergenza delle organizzazioni pubbliche, rendendoli facilmente utilizzabili in caso di emergenza e fruibili alla popolazione, mira a risultati concreti attraverso la creazione di una piattaforma digitale connessa a sensori con tecnologia “Internet delle Cose” (IoT), capaci di intervenire in caso di situazioni di crisi quali terremoti, valanghe e inondazioni”.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-