ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 giugno 2024

PRATOLA PELIGNA: SECONDO ANNO NUOVO MANDATO


PRATOLA - "Pratola Bellissima: “Altro tratto di strada con molti obiettivi realizzati”.La soluzione della grande incompiuta della struttura sportiva di via Spinelle, che si appresta a diventare Polo Logistico di Protezione Civile e riferimento per l’intero territorio del centro sud; la riqualificazione energetica della Sede comunale e dell’ex Scuola media di Via Colella, grazie alle risorse, 450 mila euro, ottenute dall’avviso sulla Sostenibilità ed Efficienza energetica; l'avvio dei lavori, attesi da decenni, per l’ampliamento del cimitero di Pratola Peligna, che procedono speditamente; l’inaugurazione dell’Area Sosta Camper, voluta dal compianto Aldo Di Bacco, e della strada di collegamento tra il Polo e Via Marsicana, intitolata alla memoria di Salvatore Di Pillo; l’installazione dei nuovi giochi inclusivi nella frazione di Bagnaturo con il contributo di 25 mila euro ottenuto dalla Regione: sono alcuni dei tanti obiettivi centrati dall’Amministrazione guidata da Antonella Di Nino in questo secondo anno del nuovo mandato amministrativo.
 Un anno caratterizzato, come sempre, dalla spinta impressa sul versante della ricostruzione post sisma, con i 9 milioni di euro assegnati al Comune per gli aggregati a inizio estate scorsa e la richiesta a fine anno di nuovi 5 milioni, dalle risorse arrivate nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dalle numerose iniziative sugli incontri formativi e sulla solidarietà, per le politiche sociali. Sempre su quest’ambito, da ottobre scorso il servizio scuolabus è esteso anche agli studenti della scuola secondaria di 1° grado, e per venire incontro alle famiglie è prolungata l'apertura del Nido "Ciaglia" anche nel mese di luglio scorso. I numeri continuano a premiare in questo nuovo anno di amministrazione il Progetto delle “Case a 1 Euro”: i 30 immobili degradati posti nell’apposita “Vetrina” sono stati infatti tutti oggetto di acquisto.
 L’iniziativa dell’Amministrazione conduce anche all’estensione della pubblica illuminazione su tutto il territorio, alla concessione dell’area retrostante alla tribuna dello Stadio “Ricci” che amplia lo spazio pubblico per l’attività sportiva, all’approvazione della delibera per l’ampliamento del Cimitero di Bagnaturo e all’inaugurazione, ad aprile scorso, della Bibliocabina nella villetta comunale in Via Marconi, sul modello inglese del “bookcrossing”. La Protezione Civile comunale ha una nuova sede.  
Sul versante della programmazione spiccano, invece, le risorse pari a 128 mila euro arrivate dalla Regione per le attività culturali, gli interventi legati al PNRR, l’allestimento dell’Area di Protezione Civile, gli arredi dell’Area Camper, la manutenzione stradale e la riqualificazione urbana, che vanno ad aggiungersi ai 250 mila euro del Programma di Sviluppo Rurale per contrastare il dissesto idrogeologico nel tratto dal cimitero di Bagnaturo allo Iaccio Rosso. Dal PNRR arrivano inoltre 75 mila euro, che si aggiungono ai 500 mila euro già presi dal Comune, destinati ai lavori della gradinata che collega Valle Madonna al Polo e alla strada di collegamento tra Via Per Prezza e la Marsicana; altre risorse sono quelle pari a 1 milione e 200 mila euro per il rifacimento di Strada Vecchia per Sulmona e a 250 mila euro per Vico I Torre. Firmato anche l’accordo con la Provincia per la strada provinciale di Bagnaturo, nel tratto tra la rotonda e la Chiesa dell’Addolorata. A novembre scorso viene aperta al pubblico la struttura fitness all’aperto nell’area verde dell’ex Scuola media di via Enrico Fermi, realizzata con un nuovo finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  
Sul versante delle politiche sociali giova poi ricordare i numerosi incontri formativi di medicina con specialisti del settore e le iniziative denominate “Pratola Dona Amore” per la raccolta di derrate alimentari in favore della fascia più debole della popolazione e “Pratola una Fortezza di Gentilezza” con la raccolta di giocattoli per i più piccoli. Nell'ultimo Cartellone degli eventi natalizi spicca l'iniziativa del primo capodanno in Piazza".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina