ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 14 giugno 2024

PRENDE IL VIA IL 15 GIUGNO A PREZZA L’EDIZIONE 2024 DELLA RASSEGNA LETTERARIA “LEGGO PER LEGITTIMA DIFESA”. PRIMO APPUNTAMENTO CON IL ROMANZO “VITA AVVENTUROSA DI UN’ACCIUGA CANTABRICA” DI LUCIO DI CICCO


PREZZA - "Nove Comuni coinvolti per 18 appuntamenti con gli autori che tratteranno svariate tematiche: dal percorso di crescita interiore alla sicurezza sui luoghi di lavoro, dai problemi delle aree interne alla questione internazionale della guerra in Ucraina, dall’inclusione al cambiamento delle prospettive di vita dopo una malattia, senza dimenticare la bellezza della poesia e celebrare la divina Eleonora Duse nell’anno, il 2024, dedicato alle celebrazioni per il suo centenario dalla morte.
Prende il via il 15 giugno, alle 18.30 a Prezza, l’edizione 2024 di “Leggo per legittima difesa”, con la presentazione del romanzo “Vita avventurosa di un’acciuga cantabrica” di Lucio Di Cicco (L’Orma Editore), a fare gli onori di casa la sindaca e vice presidente del consiglio regionale Marianna Scoccia, mentre dialogherà con l’autore Grasso Chiara Buccini, giornalista e direzione artistica di Leggo per legittima difesa, l’interpretazione dei brani scelti dal libro in presentazione è a cura degli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini, gli interventi musicali a cura di Ruben Di Mattia.
“Vita avventurosa di un’acciuga cantabrica” è un romanzo che evoca il realismo magico dei grandi narratori sudamericani.
Il protagonista è il picaresco marinaio Giovanni, la storia comincia mentre Giovanni racconta a quel disgraziato del proprio boia come è arrivato davanti al cappio che tra poche ore farà di lui cibo per gli squali. L’avventura era cominciata quando da bambino, già con i carabinieri alle calcagna, aveva trovato rifugio sotto il sartiame di una paranza che pareva abbandonata.
La nave era salpata, e il nascondiglio si era trasformato nel viaggio di una vita…

I prossimi appuntamenti saranno il 18 Giugno a Castelvecchio Subequo con Stefania Marini che presenterà il suo romanzo noir “Nei ricordi il destino” (Ianieri Edizioni) il 20 Giugno a Pacentro con Laura Rossi e la sua trilogia “Mafia Romance” (QuiXote Edizioni) il 30 giugno a Pettorano sul Gizio con Antonella Roncarolo “Quel silenzio in fondo al mare” (Infinito Edizioni), il libro inchiesta che tratta il naufragio del peschereccio Rita Evelin, previsto l’intervento anche del segretario generale di Cgil L’Aquila Francesco Marrelli.
Il 4 Luglio Raiano torna Stefania Marini con “Nei ricordi il destino”, prevista la partecipazione dello psicologo clinico e psicoterapeuta Massimo Di Paolo che traccerà un profilo dei personaggi, il 13 Luglio a Pratola Peligna altro appuntamento con la letteratura.
Spazio alla poesia, il 16 Luglio a Pacentro con Michele Tardio e “Le poesie di Pascal D’Angelo” (Radici Edizioni), il 18 Luglio aPettorano sul Gizio Pierluigi Franco “Gorbaciov il furbo ingenuo” (Rubettino), il 1 agosto si tornerà a Prezza con il “Vocabolario delle aree interne” (Radici Edizioni) a cura del ricercatore universitario
Nicholas Tomeo. Il 2 agosto a Scanno, reading poetico con “Suoni ulteriori” (Gruppo Santelli) del musicista e compositore Paolo Cavallone, accompagnamento musicale a cura di Arianna Di Pasquale, il 3 agosto a Campo di Giove reading poetico, con la musicista Arianna Di Pasquale, dedicato ad Eleonora Duse nel Centenario dalla morte, interverrà la professoressa Maria Pia Pagani dell’Università Federico II di Napoli, studiosa della Duse e membro del Comitato Nazionale per le Celebrazioni della morte di Eleonora Duse (1924-2024), autrice del libro “Creatura di poesia, vita in versi di Eleonora Duse”.
Il 6 Agosto a Rocca Pia sarà la volta di Valentina Venti con “Per poi svegliarmi in un quadro” (Book Road), appuntamento d’eccezione l’8 Agosto a Sulmona nell’oratorio di Cristo Re, in collaborazione con Anffas Sulmona, con Valeria Carletti e il suo diario “A Oltranza” (Miraggi Edizioni), il 10 a Rocca Pia Valentina Di Cesare presenterà E c’erano geranei rossi dappertutto” (Radici Edizioni), il 13 Agosto a Pettorano sul Gizio sarà la volta dei critici musicali Andrea Bufalini e Giovanni Savastano che, insieme al giornalista Antonio Ranalli, presenteranno “Donna Summer, la voce arcobaleno, da disco queen a icona pop” (Coniglio Edizioni).
Il 20 agosto a Raiano il giornalista e scrittore Fabio Iuliano presenterà in musica il suo “Oceans” (Radici Edizioni), il 22 agosto a Pettorano sul Gizio Ada Sirente presenterà “Dura Mater” (Miraggi Edizioni).
La Rassegna letteraria Leggo per legittima difesa si concluderà il 23 Agosto a Pratola Peligna con il reading poetico dedicato a Eleonora Duse, tornerà la professoressa Maria Pia Pagani con il suo libro “Novelle per Eleonora Duse” (Biblioteka Edizioni), lo psicologo clinico e psicoterapeuta Massimo Di Paolo traccerà un profilo della Duse, la serata sarà dedicata al ricordo di Enrichetta Santilli, presidente del centro studi e ricerche Antonio De Nino, prevista la partecipazione dell’associazione Pon Alumni.
L’interpretazione dei brani è a cura degli attori Francesca Galasso e Pietro Becattini.

“Leggo per legittima difesa” è organizzata dall’Associazione culturale Terza Pagina, in collaborazione con “I viaggiatori nel tempo”, Mondadori Store di Sulmona e le pro loco, con il patrocinio dei Comuni coinvolti, e il contributo di Fondazione CarispAQ, BCC Pratola Peligna, Emica Sulmona, ISE Impianti Tecnologici, Santacroce Hotel, San Filippo 63, Patronato Labor Sulmona, Eurospin.
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina