ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

CONFAGRICOLTURA ABRUZZO TORNA A BRUXELLES: IL 18 DICEMBRE NUOVA MOBILITAZIONE EUROPEA, COME NEL 1990

Previsto un volo charter per una delegazione regionale di 200 imprenditori. L’AQUILA - "Confagricoltura Abruzzo parteciperà alla grande...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 10 giugno 2024

POSTE ITALIANE: ANCHE IN ABRUZZO UN WEBINAR GRATUITO PER CONOSCERE IL MONDO DEGLI HACKER IN UN VIAGGIO DALLA NARRATIVA CYBERPUNK ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE


ROMA - "Il relatore Nicola Sotira, responsabile del CERT, il Centro per la cyber security in Poste Italiane, risponderà anche via chat alle domande e alle curiosità dei partecipanti. Continuano anche in Abruzzo i webinar di Poste Italiane sull'Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.Mercoledì 12 giugno alle ore 17 si svolgerà la sessione dal titolo "Gli hacker: dal cyberpunk all'Intelligenza Artificiale" in cui Nicola Sotira, responsabile del CERT, il Centro per la cyber security in Poste Italiane, racconterà il mondo dell'hacking, dalla nascita del genere narrativo e del movimento cyberpunk e all'influenza sugli sviluppi software, fino alle moderne sfide poste dall'intelligenza artificiale.Per partecipare al webinar è sufficiente collegarsi al link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale-evento-hacker-cyberpunk-ai.html e formulare le eventuale domande e osservazioni via chat al relatore.
Le origini del genere letterario cyberpunk possono essere rintracciate sin dagli anni '60 negli Stati Uniti attraverso opere che si caratterizzano principalmente per la rielaborazione in modo fantastico e avveniristico delle conquiste scientifiche. Si narra di cyberspazio, mondi distopici governati da intelligenze artificiali e strumenti cibernetici e tra i più importanti e rappresentativi precursori figurano certamente J. C. Ballard e Philip K. Dick, che con il suo "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" ha ispirato il celeberrimo film cult Blade Runner. Tuttavia, il genere narrativo diventa molto popolare e si afferma come tale durante gli anni 80 sempre negli Stati Uniti e la definizione di questa particolare espressione letteraria e stata coniata da Bruce Bethke come titolo del suo racconto "Cyperpunk", pubblicato nel 1983. Tra gli esponenti di spicco del filone cyberpunk degli anni 80 da citaree William Gibson e Neal Stephenson, che conia il termine Metaverso nel suo romanzo "Snow Crash".
La letteratura cyberpunk ha ispirato e influenzato generazioni di appassionati di innovazioni tecnologiche, movimenti politico-culturali alternativi e gruppi più o meno organizzati di hacker che hanno sfidato il sistema rivendicando la libertà digitale ma anche protezione dei dati privati che riguardano i singoli cittadini.




Non è un caso che l'immaginario cyberpunk è quanto mai attuale poiché le innovazioni che vengono raccontate nei romanzi stanno entrando sempre di più a far parte della nostra realtà e l'intelligenza artificiale, le realtà virtuali le interfacce neurali non sono più una lontana fantasia cyber.
Il progetto di Educazione Digitale della Corporate University si propone di fornire agli utenti una panoramica tra le innovazioni tecnologiche e digitali, attraverso webinar gratuiti e contenuti multimediali sempre disponibili all'interno della sezione web al link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html, come podcast, giochi, infografiche e videopillole. Le attività possono essere seguite sui canali social LinkedIn, Facebook e Twitter di Poste Italiane attraverso l'hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Poste Italiane quale guida per i cittadini nello sviluppo di conoscenze e sempre maggiori competenze tra tecnologia e digitalizzazione in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina