ROMA - "Presentazione Mercoledì 26 giugno, alle 17.30, a Roma.Mercoledì 26 giugno, alle 17:30, verrà presentato a Roma, presso il Senato della Repubblica – Sala Caduti di Nassirya (Palazzo Madama, 11) Passeggiate per gli Abruzzi nella settimana di Pentecoste del 1871 di Ferdinand Gregorovius (1821-1891), volume curato e tradotto dalla Prof.ssa Barbara Delli Castelli, docente dell’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara.Passeggiate per gli Abruzzi di Ferdinand Gregorovius è parte della Collana “Comete. Scie d’Abruzzo” di Ianieri Edizioni a cura di Peppe Millanta, scrittore abruzzese. La raccolta dedica dodici volumi alla letteratura di viaggio e agli itinerari di storici e scrittori che tra l’Ottocento e il Novecento si avventurarono alla scoperta di una terra selvaggia quale era l’Abruzzo. Ne dialogheranno la professoressa Delli Castelli insieme con Ugo Perolino, direttore del Dipartimento di Lingue e Letterature Moderne (Università G. D’Annunzio) e si ripercorreranno i Wanderjahre, i pellegrinaggi che lo storico tedesco seguì in terra d’Abruzzo. Modera la giornalista Alessandra Renzetti.Gregorovius visitò l’Italia nell’Ottocento, sull’onda del Grand Tour e ne rimase particolarmente colpito, al punto di rimanervi per più di vent’anni: tra le sue escursioni, le Passeggiate per gli Abruzzi testimoniano – con spirito entusiasta e critico – uno studio accurato e approfondito di paesaggi, borghi e storia abruzzesi.La Collana “Comete. Scie d’Abruzzo” ha come partner il Parco Nazionale della Maiella, I Borghi più belli d’Italia, I Parchi Letterari e Borghi Autentici".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"
AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento