ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 21 giugno 2024

GIORNATA NAZIONALE SENTIERO ITALIA CAI - 3^ EDIZIONE SICAI


SULMONA - "22 giugno 24 ore 16.00 Convegno sul Sentiero Italia CAI al Castello Caldora,
23 giugno 24
Escursione sul Sentiero Italia CAI nel tratto della tappa P05 da Roccacaramanico per Guado San Leonardo dove in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, ci sarà la misurazione della pressione arteriosa, fino ad arrivare al Castello Caldora a Pacentro.
Il Sentiero Italia rappresenta uno dei progetti più ambiziosi e affascinanti nel panorama dell’escursionismo italiano. Un percorso che attraversa l’intera Penisola, abbracciando montagne e valli, coste e pianure, città d’arte e piccoli borghi nascosti lungo un percorso di circa 8000 Km. Questa straordinaria avventura è nata grazie al supporto delle numerose sezioni del Club Alpino Italiano, istituzione storica che da oltre un secolo si dedica alla promozione della cultura montana e alla tutela dell’ambiente alpino e appenninico. “Sentiero Italia CAI” è un progetto composito: non si tratta solo del percorso, il più lungo del mondo, della sua manutenzione e promozione, ma di un’idea più ampia. Un progetto partecipato che punta ad attrarre interessi diversi e variegati, un nodo attorno al quale far convergere iniziative in grado di muovere l’economia delle terre alte italiane, che possa promuoverne in maniera nuova e vivace le tradizioni, le specialità artigianali e naturalistiche, e proporre una nuova cultura, trasversale e condivisa. Il CAI Abruzzo, in collaborazione con la Sezione di Sulmona, SOSEC e Abruzzo Escursionismo, con il Patrocinio dei Comuni di Pacentro e Sant'Eufemia a Maiella, del Parco Nazionale della Maiella, del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, dell'Associazione Culturale Pacentrana, ha voluto organizzare Pacentro, la Giornata Nazionale SICAI 3^ Edizione, che si svilupperà in 2 giorni.




Nel giorno 22 giugno 24 ci sarà un Convegno sul Sentiero Italia CAI al Castello Caldora che vedrà la presenza del Vice Presidente Generale del Club Alpino Italiano, del Responsabile del Gruppo di Lavoro del CAI Centrale per il Progetto “Villaggi Montani Certificati Marchio di Qualità CAI, della Presidente della Commissione Medica Centrale Club Alpino Italiano, del Componente della Struttura Nazionale CAI Rifugi SOROA, il Colonnello Carabinieri Forestali del Parco Maiella, il Presidente CAI Abruzzo, il Presidente Soccorso Alpino Abruzzo, Il Referente SICAI Abruzzo, e il Presidente e il Direttore del Parco Maiella.
Il giorno 23 giugno 24 invece ci sarà l’Escursione sul Sentiero Italia CAI nel tratto della tappa P05 da Roccacaramanico per Guado San Leonardo dove in occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione, ci sarà la misurazione della pressione arteriosa, fino ad arrivare a Pacentro al Castello Caldora, che vedrà la partecipazione delle 24 Sezioni e delle 7 Sottosezioni Abruzzesi del Club Alpino Italiano, e degli uomini della Stazione del Soccorso Alpino.
Questo importante evento, oltre che a ricoprire rilevanza Nazionale per il Sentiero Italia CAI, sarà molto importante soprattutto per le varie tematiche che si affronteranno durante il Convegno di Sabato 22 giugno, ma soprattutto sarà una vetrina per Pacentro e per la Valle Peligna".
Club Alpino Italiano Sezione di Sulmona
                                                                                                        Il Presidente
                                                                                                       Restaino Nino



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina