ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 giugno 2024

"LA LUCE INFASTIDISCE GLI ANIMALI. NUOVAMENTE AL BUIO L’EREMO DI SANT’ONOFRIO"

SULMONA - "L’Eremo di Sant’Onofrio non puo' essere illuminato dai fari a led installati di recente.A comunicarlo è stato il comune di Sulmona.Dopo un primo stop risalente a dicembre 2023, la luce emessa dai fari è stata ridimensionata e riposizionata, ed è tornata ad illuminare l'eremo.Ma ora è arrivato un altro stop e già da questa sera l'eremo non sarà illuminato.Di recente, il Comune di Sulmona aveva istallato dei nuovi fari con luci al led e a basso consumo, in accordo con un progetto che ha l’obiettivo di riqualificare il piazzale sottostante l’Eremo. L’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone, situato sulle pendici dell’omonimo monte, nei pressi di Sulmona, è un luogo di culto e uno dei monumenti più apprezzati della regione Abruzzo. Prende il nome da Pietro del Morrone, il quale divenne Papa nel XIII secolo con il nome di Celestino V. Pietro da Morrone, da eremita benedettino e asceta, visse in quest’eremo prima di essere eletto papa nel 1294.Rappresenta uno dei monumenti più antichi di Sulmona, ed è luogo di pellegrinaggio per centinaia di fedeli cattolici che ogni anno percorrono gli impervi sentieri che conducono verso il pendio roccioso del Monte Morrone. Fino a qualche anno fa, l’Eremo era illuminato da dei fari che poi sono stati vandalizzati".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina