ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 giugno 2024

LA COMUNITÀ LUCHESE DÀ IL BENVENUTO AL PREFETTO GIANCARLO DI VINCENZO


LUCO DEI MARSI - "Sviluppo e criticità del Territorio tra storia e attualità, cultura e culture, sicurezza, partecipazione e inclusione nella fondamentale precondizione del rispetto della legge e delle regole. Questi, tra altri, alcuni dei temi principali al centro dell’incontro istituzionale tra il Prefetto dell’Aquila, dottor Giancarlo Di Vincenzo, e l’Amministrazione comunale di Luco dei Marsi, tenutosi nella mattinata di ieri, 18 giugno, nella sala consiliare municipale. Ad accogliere il Prefetto, con la sindaca Marivera De Rosa, il vice sindaco Giorgio Giovannone, gli assessori Mauro Petricca, Silvia Marchi e Claudia Angelucci, con i consiglieri Elisa Panella ed Emilio D’Eramo, per la maggioranza, e i consiglieri Francesco Ceci e Giuseppina Di Giamberardino in rappresentanza della minoranza in Consiglio, insieme ai Presidenti e Delegati delle maggiori associazioni cittadine. Presenti all’incontro il maresciallo capo Lorenzo Lupinu e il brigadiere capo Domenico Carusi, operanti nella locale stazione Carabinieri, e gli agenti della Polizia locale di Luco dei Marsi, Giovanna Ciccarelli, Biagio Castellani e Roberto Gallese.




Nel porgere il benvenuto al Prefetto da parte della Comunità luchese, la sindaca Marivera De Rosa ha tratteggiato alcuni degli elementi distintivi della Cittadina, dalla peculiarità delle sue origini alla ricchezza delle sue risorse paesaggistiche e culturali, dallo sviluppo economico allo spiccato attivismo delle sue reti sociali, con riferimento anche alla più ampia attività svolta in sinergia con enti territoriali e associazioni per il progetto di rigenerazione socioculturale che, accanto alle numerose opere pubbliche, vede l’impegno costante dell’Amministrazione guidata dalla sindaca De Rosa. Dinanzi a un’ampia e attenta platea, numerosi sono stati gli spunti offerti al dialogo dal Prefetto Di Vincenzo, che si è soffermato sulla centralità del rispetto condiviso delle norme, sulla necessità del rigore nel contrasto ai fenomeni che creano allarme sociale ma anche sulla valenza delle attività di prevenzione, come sugli aspetti principali dei fenomeni migratori nella dimensione locale e sulle dinamiche di interrelazione tra comunità, stimolando un vivace e partecipato scambio tra i presenti. 



Dettagliati e caratterizzati da grande concretezza i riferimenti alle criticità relative al territorio, come l’annosa questione delle condizioni delle strade fucensi e la gestione delle risorse idriche destinate al comparto agricolo, puntuali analisi, corredate da interessanti riferimenti all’esperienza personale maturata dal Prefetto, accolti con grande favore dagli Amministratori e dai Rappresentanti delle associazioni presenti. A siglare l’incontro, la riaffermazione condivisa della più ampia cooperazione istituzionale a favore del Territorio, quello luchese ma anche, come rimarcato dallo stesso Prefetto, nella più lungimirante ottica di sistema, quello fucense".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina