ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 giugno 2024

AIELLI: "A SPASSO TRA I MURALES DEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. BORGO UNIVERSO PER IL PARKINSON"


AIELLI - "Una giornata di condivisione, di cultura e benessere per superare le barriere legate alla malattia di Parkinson.  É l'iniziativa “BORGO UNIVERSO PER IL PARKINSON. Arte, Sport, Resilienza”, in programma sabato 8 giugno ad Aielli, promossa ed organizzata dal Centro Parkinson e Terapie Avanzate del Presidio Ospedaliero San Salvatore dell'Aquila, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Aielli e l'AICS (Associazione Italiana Cultura&Sport).
Il leit motiv della Giornata sarà “sport e cultura”: obiettivo dell'iniziativa è, infatti, quello di promuovere il valore dello sport e del movimento come strumento di resistenza e di resilienza per i pazienti di Parkinson, attraverso la scoperta e la valorizzazione del patrimonio artistico e ambientale del territorio abruzzese.Un connubio che si realizzerà a Borgo Universo,  il favoloso mondo dei murales del piccolo comune marsicano, in provincia dell'Aquila, ormai noto come “Paese delle Meraviglie” in Italia e all'estero. Museo a cielo aperto, Borgo Universo di Aielli è uno straordinario viaggio di arte che mescola i famosi murales di street art al linguaggio della letteratura e dell'astronomia. Sulle pareti delle case si alternano pagine dei grandi nomi della letteratura italiana (da Fontamara di Silone alla Divina Commedia di Dante)  a forme ed immagini che trasformano in tele le pareti delle case. Il tutto è impreziosito dalla presenza della Torre delle Stelle, la Torre Medievale simbolo del paese, trasformata in osservatorio astronomico da cui ammirare stelle e pianeti.
I partecipanti della Giornata saranno così al centro di un contesto unico, capace di stimolare emozioni sensoriali di grande effetto benefico. In questa prospettiva, la Giornata rientra nell'evento promosso dall'AICS su campo nazionale “CORRITALIA- CAMMINATA NON COMPETITIVA”, che unisce l'impegno per lo sport praticato con la tutela del patrimonio storico- culturale ambientale al fine di promuovere l'inclusione di ogni forma di disabilità.
L'iniziativa si dividerà in due momenti: in mattinata, a partire dalle 10, dopo l'accoglienza di pazienti e caregivers, si terrà la Passeggiata culturale lungo le vie di Borgo Universo; dopo la pausa pranzo, a partire dalle 14.30 , ci si sposterà presso la sala conferenze di Aielli Stazione per diversi momenti di incontro ed approfondimento , curati dal personale del Centro Parkinson e Terapie avanzate dell'Ospedale San Salvatore dell'Aquila. In conclusione, anche un approfondimento sul ruolo delle associazioni con AICS Abruzzo, le Associazioni dei pazienti e l'Associazione Parkinson Giovanile.

PROGRAMMA:

Programma:
Ore 10.00 ritrovo presso il Murales della Costituzione a Borgo Universo Aielli
Accoglienza pazienti e caregivers da parte degli organizzatori
Consegna maglie del CORRITALIA

Ore 10:30 Passeggiata culturale lungo le vie di Borgo Universo alla scoperta dei murales (visita guidata) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Aielli e con il patrocinio di AICS Abruzzo e Corritalia la podistica di AICS Nazionale per i beni culturali e ambientali

Ore 12.30 rientro dalla passeggiata presso il Murales della Costituzione Pranzo/ buffet

Ore 14.30 spostamento presso Sala Conferenza in Aielli Stazione e incontro con il pubblico dal titolo: “La malattia di Parkinson e gli effetti benefici delle attività sportive, ricreative e culturali”

Ore 15.00 Saluto istituzionali: dott. Di Natale, Sindaco di Aielli; dott Totaro, Dirigente Medico UOSD Neurologia e Stroke, PO San Salvatore L’Aquila 1

Ore 15.15 “La malattia di Parkinson: cos’è, come si riconosce e come si cura”
dottssa Patrizia Sucapane

Ore 15.30 “Le terapie avanzate e innovative nella malattia di Parkinson”
Dr Davide Cerone, dott Federico Bruno

Ore 15.45 “Il movimento fisico, lo sport, la danza e la socializzazione culturale come terapia complementare nella Malattia di Parkinson: benefici terapeutici, fisici, cognitivi ed emotivi”
Dr Enrica Strippoli  

Ore 16.00 “L’importanza delle relazioni e della comunicazione con i pazienti”
Dr.ssa Fania Tronca

Ore 16.15 “Il ruolo delle Associazioni AICS Abruzzo Dr Andrea Padovani, presidente regionale / membro direttivo nazionale

Associazione dei Pazienti Ins. Paola Vento

Associazione Parkinson Giovanile
Presidente Emanuela Olivieri
Video messaggio con testimonianze della partecipazione dei pazienti che hanno partecipato all’evento “Allarghiamo lo Stretto” attraversando a nuoto lo Stretto di Messina)

Ore 16.45 Conclusione e discussione con il pubblico presente

In parallelo verrà somministrata una scheda di valutazione del rischio di patologie neurodegenerative da parte del personale infermieristico del Centro Parkinson e Terapie Avanzate e reparto di UO di Neurologia che saranno a disposizione anche per fornire tutte le informazioni (Fabrizio Marzolo, Julia Toropu, Alessandra Centofanti)" 


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina