ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 maggio 2024

PAZZI DI PIZZA: "TORNA L’ATTESA CENA EVENTO DELLA CONDOTTA PELIGNA DI SLOW FOOD PER CELEBRARE UNO DEI SIMBOLI DELLA CUCINA ITALIANA"


SULMONA - "Si terrà il prossimo 11 giugno a partire dalle ore 20 presso il ristorante pizzeria Mercato Centrale di Pratola Peligna l’evento Pazzi di Pizza organizzato dall’Associazione Slow Food Condotta Peligna aps per rilanciare la propria attività su territorio. L’evento, la cui formula comprovata ed accattivante prevede la preparazione di pizze gourmet a più mani, nasce dalla volontà di far conoscere in primo luogo il Progetto dell’Alleanza Slow food dei cuochi e pizzaioli.
L’Alleanza è un patto fra cuochi/pizzaioli e piccoli produttori per promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio e per salvare la biodiversità.I cuochi e pizzaioli dell’Alleanza impiegano ogni giorno nelle loro cucine i prodotti di contadini, allevatori, casari, pescatori, viticoltori, artigiani che producono con passione e rispetto per la terra e per i loro animali. Nei loro menù è possibile trovare prodotti locali, Presìdi Slow Food, i prodotti dell’Arca del Gusto, dei Mercati della Terra e delle comunità di Slow Food.
Per questa edizione di Pazzi di Pizza, oltre allo stesso Mercato Centrale che ospita la kermesse figurano i locali dell’Alleanza: la Scarpetta di Venere di Campo di Giove (AQ), Ex Officine di Penne (PE), Il Coccodrillo di Rocca S. Giovanni (CH) e Valle D’Angelo di Montebello di Bertona (PE).
A queste pizzerie è stato chiesto di preparare pizze speciali che potessero contribuire alla campagna di sensibilizzazione sul ruolo e l’importanza delle materie prime di qualità (locali, sostenibili e di stagione), raccontando l’origine dei prodotti ed i produttori dai quali si riforniscono.
Il progetto dell’Alleanza è nato nel 2009 ed anche se cuochi e pizzaioli hanno storie, cucine e profili molto differenti fra loro, condividono comunque l’impegno per la tutela della biodiversità agroalimentare, per la salvaguardia dei saperi gastronomici e delle culture locali.
Il territorio, quindi diviene il bacino privilegiato di riferimento per reperire materie prime da filiere di qualità che abbiano positive ricadute sulla sostenibilità ambientale e sulla redditività degli agricoltori e degli artigiani del cibo locali. E, in questo contesto si pone la collaborazione con il Birrificio Mezzo passo di Popoli (PE) per apprezzare gli abbinamenti delle birre artigianali con le diverse pizze proposte. La serata sarà infatti l’occasione per assaggiare quelle premiate nelle principali competizioni internazionali come pure quelle inserite nella Guida alle Birre artigianali 2025 di Slow Food, appena presentata a Brescia.
Questo evento segue il fortunato solco delle numerose iniziative di successo della Condotta Peligna con piatti preparati da più interpreti dell’arte della cucina come le passate edizioni di Osterie Peligne, Fuori menù e Passione Pizza, il primo evento dedicato a questa icona italiana.
Il menu degustazione ha un costo di 30 euro per i soci Slow Food e 35 per gli amici e simpatizzanti e può essere prenotato via mail: prenotazioni.peligna@gmail.com  oppure ai seguenti numeri: 349.5261123 (Giuseppe Bono) oppure 393.6132492 (Giorgio Davini)".







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina