ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: 'Pace solo con Ue e Kiev' Zelensky vede i generali Usa - La Lega rispolvera il taglio del canone Rai, Forza Italia dice no - Ex Ilva, a Taranto fabbrica occupata e blocchi stradali. Urso convoca un tavolo per il Nord - Tregua Meloni-Mattarella, ma resta il gelo - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Trump firma la legge per la divulgazione dei file su Epstein -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Mosca: "Nessuna proposta ufficiale dagli Stati Uniti su un piano di pace"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo - Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane -

Sport News

# SPORT # Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: “FESTA DELL’ALBERO”. QUESTA MATTINA LA MESSA DIMORA DI UN LECCIO ALL’ESTERNO DELL’ OSPEDALE

GIULIANOVA - "E’ in pieno svolgimento il programma della Festa dell’ Albero, il contenitore di iniziative ed eventi organizzati, con i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 maggio 2024

BUGNARA: IL DIALETTO ABRUZZESE PROTAGONISTA DELL'INCONTRO CON DANIELA D'ALIMONTE


BUGNARA - "Presentato a Bugnara nel pomeriggio di sabato 25 maggio il volume Parole D'Abruzzo della dialettologa Daniela D'Alimonte, pubblicato nella serie fucsia di Comete Scie d'Abruzzo, ed edito da Ianieri Edizioni. Nel corso dell'incontro il presidente del Centro Studi "Nino Ruscitti", Matteo Servilio, e l'Autrice hanno potuto approfondire il rapporto tra Lingua, dialetto e cultura, ma anche ricordare l'importante ruolo che il poeta Vittorio Clemente, originario del piccolo centro peligno, ha avuto nella produzione letteraria abruzzese.    «Siamo felici di aver ospitato il volume di Daniela D'Alimonte nella nostra Biblioteca - ha detto il presidente del Centro Studi Nino Ruscitti. Oggi il tema delle radici, della ricerca delle origini, è tornato di attualità. La nostra idea di radici è quella che non perde di vista l'aspetto documentale, antropologico, filologico e archivistico. In questo senso il dialetto, se indagato nel suo stretto rapporto con la cultura, può offrire una rappresentazione profonda della nostra storia e del nostro passato».



«Sono davvero contenta di essere stata qui a Bugnara a presentare il volume "Parole d'Abruzzo" - ha detto Daniela D'Alimonte. Bugnara è infatti la patria di Vittorio Clemente che è uno dei più importanti poeti dialettali abruzzesi. Oggi abbiamo spiegato di come le parole del nostro dialetto rappresentino anche la nostra identità, poiché ci raccontano il nostro essere, ci raccontano chi erano i nostri genitori, chi erano i nostri antenati, ma anche raccontano anche i nostri uso e i nostri costumi. Ricordare il dialetto, parlarlo quando è necessario, quando è opportuno serve quindi a ricordare chi siamo e da dove siamo venuti».



Continua inoltre la collaborazione tra il Centro Studi e la libreria Ubik di Sulmona, presente all'incontro, e che avrà a disposizione nel suo punto vendita in Corso Ovidio i volumi protagonisti della rassegna “Primavera dei Libri”.

L'ultimo appuntamento con la Rassegna Primavera dei Libri sarà sabato 1 giugno con la presentazione del libro di Stefano Servilio "L'INdividuo INcompresente" edito da Bertoni nella collana Poesia mundi".

 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina