ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 7 maggio 2024

“ARCHITETTI AL CENTRO” ARRIVA AD AVEZZANO


AVEZZANO - "Nuovo successo per l’iniziativa itinerante ideata dell’Ordine degli Architetti della provincia dell'Aquila, per l'occasione organizzata nella cittadina marsicana dopo gli ultimi due appuntamenti di L'Aquila e Sulmona.Dopo L'Aquila e Sulmona, è stata Avezzano ad ospitare l'appuntamento dell'iniziativa “Architetti al Centro”, evento itinerante ideato ed organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia dell’Aquila, che, durante la mattinata di oggi, ha visto protagonisti due luoghi simbolo della cittadina marsicana, l'Aia dei Musei e il Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio. L'incontro di oggi chiude così idealmente il percorso avviato l'anno passato dall'Ordine con la prima tappa di “Architetti al Centro” tenutasi l'estate scorsa a L’Aquila; un percorso in continuo movimento capace di unire attraverso l'architettura – e grazie alla sua natura itinerante – tutti i territori della provincia, partendo dal capoluogo e passando quindi per Sulmona, fino ad arrivare ad Avezzano.



Come accaduto nelle precedenti tappe, gli interessanti e originali appuntamenti andati in scena durante la giornata di oggi hanno riscosso grande partecipazione: per iniziare, si è svolta una visita guidata al Museo del Prosciugamento del Fucino e alla mostra Lapidarium: le parole della pietra, cui è seguita, grazie alla collaborazione con la Soprintendenza ABAP per le province di L’Aquila e Teramo e la Città di Avezzano, una seconda visita guidata al Parco Archeologico dei Cunicoli di Claudio. Subito dopo, a chiusura dell'evento, si è tenuto un light lunch dedicato a tutti i partecipanti presso l'Aia dei Musei, durante il quale i partecipanti, tra un confronto ed un altro, hanno avuto la possibilità di visitare la mostra espositiva di gioielli I Love Abruzzo, curata dal maestro orafo Giuliano Montaldi.

«Con l’evento Architetti al Centro ad Avezzano concludiamo il primo ciclo itinerante dedicato alla promozione della cultura urbana e architettonica e iniziato all’Aquila lo scorso giugno in occasione del Centenario della Fondazione dell’Ordine degli Architetti – ha dichiarato la Presidente dell’Ordine Sara Liberatore. Contiamo, in futuro, di proseguire nel solco tracciato da questo percorso con un nuova serie itinerante di incontri tematici in via di programmazione, con l'obiettivo di creare nuove occasioni per stimolare e incentivare il dialogo tra i professionisti dell’architettura e il territorio».



Dopo l'appuntamento di stamattina, dunque, si fermerà, almeno per il momento, la carovana di “Architetti al Centro”, mettendo in pausa un viaggio durato un anno attraverso il quale l'Ordine è riuscito a favorire un continuo e proficuo dialogo tra cittadinanza e professionisti lungo tutto il territorio della provincia dell'Aquila, ponendo grande attenzione alla fondamentale funzione sociale e culturale svolta dall'architettura nel mondo di oggi. Un viaggio che ha riscosso un'ampia ed entusiasta partecipazione sia da parte degli addetti ai lavori che da parte dei cittadini, gettando così le giuste basi affinché quanto di buono costruito nell'ultimo anno possa continuare a dare i propri frutti anche in futuro".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina