ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trovato a Venezia il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare- Donna travolta e uccisa a Milano, presi quattro ragazzini - Trump: "A Putin dirò di fermare la guerra, ci sarà uno scambio di territiori"- Zelensky: "Le concessioni non fermeranno la Russia"- Morto bimbo di 4 anni vittima di un colpo di calore in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

LA MIGLIANICO TOUR UNO SPETTACOLO DEGNO DELLA MIGLIOR TRADIZIONE, A STEFANO MASSIMI E ALESSIA RIGHETTI L’EDIZIONE NUMERO 54

MIGLIANICO - "Si è conclusa nel segno del successo la 54ª edizione della Miglianico Tour, vero e proprio fiore all'occhiello del ru...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 aprile 2024

LA LIBERTÀ CHE VENNE DAL MARE: DODICESIMA EDIZIONE CONTINUA A ONORARE LA RESISTENZA ITALIANA A ROSETO DEGLI ABRUZZI VERSO LA RISERVA BORSACCHIO


ROSETO - "Oggi segna il dodicesimo anno della manifestazione in bicicletta "La libertà che venne dal mare", un evento che continua a ricordare e onorare gli eroi della resistenza italiana. Ideata da Franco Sbrolla, insieme a Gigino Braccili e ispirata al libro "Abruzzo kaput", questa manifestazione porta avanti il ricordo delle storie di coraggio e sacrificio legate alla lotta per la libertà.L'evento è organizzato dalle Guide del Borsacchio in collaborazione con FIAB, WWF ,  l'Istituto Abruzzese Aree Protette e gode del patrocinio e della partecipazione attiva del Comune di Roseto.

Durante le tappe della manifestazione, sono state deposte corone di fiori per ricordare i caduti della resistenza, un gesto simbolico che sottolinea il rispetto e la gratitudine verso coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà del nostro Paese.




Il percorso della manifestazione tocca luoghi simbolo della resistenza, tra cui la foce del Torrente Borsacchio, teatro di agguati nazifascisti durante il periodo bellico. Prima della partenza, le istituzioni si sono unite per commemorare i caduti e coloro che hanno dato la vita per la libertà, rendendo omaggio al Monumento dei Caduti e alla Targa di Libero Pierantozzi.




L'entusiasmo e la partecipazione della comunità locale e delle istituzioni sottolineano l'importanza di mantenere viva la memoria storica e di trasmettere ai giovani le lezioni di coraggio e resilienza delle generazioni passate. "La libertà che venne dal mare" è molto più di una semplice manifestazione sportiva; è un atto di resistenza e di riconoscimento verso coloro che hanno combattuto per un'Italia libera.



Anche quest'anno, l'evento è stato un'occasione per ribadire con forza il motto "ora e sempre, resistenza", continuando a celebrare la storia della resistenza italiana e a rendere omaggio ai suoi protagonisti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-