ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Flotilla verso Gaza: "Colpita da un drone la barca con a bordo Greta, tutti illesi"- Crolla il governo Bayrou, Macron sotto attacco - Italia brividi e follia, soffre ma batte Israele 5-4 - Quattro operai morti sul lavoro, l'ultimo incidente in centro a Roma -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Israele ordina l'evacuazione di Gaza City. Lancio di volantini per avvisare

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su una 17enne,arrestati due fratelli, uno è minorenne - Auto contromano sull'A25, paura sull'autostrada in Abruzzo - Minorenne in stato di choc in strada, si indaga per abusi - Ferrovie, riprende la circolazione sulla linea Giulianova-Teramo -

Sport News

# SPORT # Pescara: a sorpresa torna Gravillon - Pescara calcio: ripresa degli allenamenti, sabato alle 15 il Venezia - Ciclismo, presentato a Pescara il 77simo Trofeo Matteotti, si correrà domenica 14 settembre - Pescara calcio: test con la Primavera, triplette per Vinciguerra e Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL ROCK TERAMANO A CASERTA: I LIGALIVE OSPITI DI LIGABUE

CASERTA - "Una serata indimenticabile quella vissuta dai LigAlive alla Reggia di Caserta, in occasione del Liga Tribute Stage e nell’am...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 25 aprile 2024

LA LIBERTÀ CHE VENNE DAL MARE: DODICESIMA EDIZIONE CONTINUA A ONORARE LA RESISTENZA ITALIANA A ROSETO DEGLI ABRUZZI VERSO LA RISERVA BORSACCHIO


ROSETO - "Oggi segna il dodicesimo anno della manifestazione in bicicletta "La libertà che venne dal mare", un evento che continua a ricordare e onorare gli eroi della resistenza italiana. Ideata da Franco Sbrolla, insieme a Gigino Braccili e ispirata al libro "Abruzzo kaput", questa manifestazione porta avanti il ricordo delle storie di coraggio e sacrificio legate alla lotta per la libertà.L'evento è organizzato dalle Guide del Borsacchio in collaborazione con FIAB, WWF ,  l'Istituto Abruzzese Aree Protette e gode del patrocinio e della partecipazione attiva del Comune di Roseto.

Durante le tappe della manifestazione, sono state deposte corone di fiori per ricordare i caduti della resistenza, un gesto simbolico che sottolinea il rispetto e la gratitudine verso coloro che hanno sacrificato la propria vita per la libertà del nostro Paese.




Il percorso della manifestazione tocca luoghi simbolo della resistenza, tra cui la foce del Torrente Borsacchio, teatro di agguati nazifascisti durante il periodo bellico. Prima della partenza, le istituzioni si sono unite per commemorare i caduti e coloro che hanno dato la vita per la libertà, rendendo omaggio al Monumento dei Caduti e alla Targa di Libero Pierantozzi.




L'entusiasmo e la partecipazione della comunità locale e delle istituzioni sottolineano l'importanza di mantenere viva la memoria storica e di trasmettere ai giovani le lezioni di coraggio e resilienza delle generazioni passate. "La libertà che venne dal mare" è molto più di una semplice manifestazione sportiva; è un atto di resistenza e di riconoscimento verso coloro che hanno combattuto per un'Italia libera.



Anche quest'anno, l'evento è stato un'occasione per ribadire con forza il motto "ora e sempre, resistenza", continuando a celebrare la storia della resistenza italiana e a rendere omaggio ai suoi protagonisti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina