ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 aprile 2024

DOMANI, GIOVEDÌ 11 APRILE PROIEZIONE DEL FILM L'UOMO PIU' BUONO DEL MONDO

PESCARA -  "Terzo appuntamento giovedì 11 aprile 2024 con il terzo Film in Concorso a DOCudi2024: L'UOMO PIU BUONO DEL MONDO.LA LEGGENDA DI CARLO TRESCA.
Sarà presente il regista Angelo FigorilliIl film racconta la vita di Carlo Tresca "un supereroe in bianco e nero, poco conosciuto e assai dimenticato, nato in terra d'Abruzzi, nel covo dei ferrovieri anarchici e socialisti, un'impronta indelebile della sua vita" come, in un articolo uscito il 2 aprile di quest'anno su Il Manifesto, Flaviano De Luca descrive Tresca.VEDI https://www.webacma.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_04_02-IlManifesto.png




Ma non è stato l'unico articolo perché il giorno dopo, 3 aprile, l'Osservatore Romano pubblica un articolo a firma Lucio Brunelli su Tresca, la sua vita e le sue battaglie. Articolo che si conclude con "È merito di un giornalista appassionato come Angelo Figorilli, già inviato della Rai, aver riacceso la luce sulla storia di Carlo Tresca, dopo un oblio durato 80 anni. Figorilli e l'ottimo film maker Francesco Paolucci hanno realizzato un documentario che ripercorre la straordinaria vicenda umana di questo nostro connazionale. Per scelta degli autori viene proiettato gratuitamente, ma solo in presenza: è sufficiente che un gruppo di persone mostri interesse e ne faccia richiesta. È già stato a New York e a Roma, dove il 22 maggio la visione del documentario aprirà un convegno della Fondazione Giacomo Matteotti nel centenario della morte del deputato socialista."

VEDI https://www.luciobrunelli.com/post/la-leggenda-dell-anarchico-pi%C3%B9-buono-al-mondo


Sinossi Stati Uniti, primi del novecento. Carlo Tresca è un immigrato italiano che guida scioperi che durano mesi, pubblica giornali che denunciano padroni e mafiosi, vince e perde decine di processi per la libertà delle sue idee e dei lavoratori di ogni paese immigrati in America. Per quasi quarant'anni l'FBI lo considera tra i più pericolosi sovversivi d'America. Viene da Sulmona, Abruzzo, è sindacalista, giornalista, socialista, rivoluzionario, anarchico, antifascista e antistalinista, scomodo per tutti. Forse voleva tornare in Italia per partecipare alla liberazione del paese ma un colpo di pistola alla schiena lo uccide una sera d'inverno. È l'11 gennaio del 1943. Al suo funerale a New York un corteo di ottanta automobili cariche di fiori e migliaia di persone. Operai, tessitrici, intellettuali, artisti, scrittori piangono quello che fu definito "l'uomo più buono del mondo". Poi su di lui, per anni, scende il silenzio.


Trailer https://youtu.be/g25nAsCqsUs

Spot realizzato da ACMA (0,49 secondi) https://youtu.be/jDc1BAXQvwI

INFO: trailer, sinossi, Bio regista, articoli alla pagina
https://www.webacma.it/docudi2024-luomo-piu-buono-del-mondo/



PROGRAMMA delle prossime proiezioni in Concorso


APRILE giovedì 18 SOSPESI di Martina Dall'Ara

 

MAGGIO giovedì 2 LA CASA VIOLA di Francesco Calandra e Maria Grazia Liguori

MAGGIO giovedì 9 doppia proiezione

                   INGUARDABILE di Marilena Pisciella e Cristina Núñez

                   NOÉLLE IN NESSUN POSTO di Clara Pazzaglia

 

MAGGIO giovedì 16 Premiazioni dei vincitori e a seguire EVENTO SPECIALE CIELO APERTO di Ruggero Romano

 

Pagina web DOCudi2024 https://www.webacma.it/docudi-2024/

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Materiali scaricabili

 

Manifesto proiezione 04.04.2024 https://www.webacma.it/wp-content/uploads/2024/03/DOCudi2024-SULLA-VIA-DEI-PADRI.png

 

Foto scena uno https://www.webacma.it/wp-content/uploads/2024/03/SULLA-VIA-DEI-PADRI-01-768x513.jpeg

 

Foto scena due https://www.webacma.it/wp-content/uploads/2024/03/Foto1-640x480-1.jpg

 

Foto scena tre https://www.webacma.it/wp-content/uploads/2024/03/Foto9-640x480-1.jpg

 

Manifesto DOCudi2024 https://www.webacma.it/wp-content/uploads/2024/02/DOCudi-Manifesto-2024.png

 

video https://youtu.be/xC9eMflNi7k

Logo ACMA https://www.webacma.it/wp-content/uploads/2024/01/associazione-ACMA-24-anni-di-attivita-768x528.png

 


#DOCudi2024     #DocudiConcorsoCinemaDocumentario    #AssociazioneACMA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina