ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Rio 64 morti nell'operazione anti narcos più letale di sempre

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila - Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CSV ABRUZZO. VENERDÌ A SULMONA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELLA BORSA DI STUDIO ANTONIO CHIODO

SULMONA - "Quali idee hanno oggi i giovani su questioni quali la cittadinanza e la partecipazione? È la domanda sulla quale ogni anno i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 aprile 2024

DA TORTORETO L'APPELLO CIVILE PER LA PACE E LA SOLIDARIETÀ


TORTORETO - "Tra i premiati don Antonio Coluccia, simbolo della Chiesa di strada che si batte contro gli spacciatori di morte.Si è conclusa, con grande partecipazione e spirito di condivisione rispetto alle urgenze di pace e solidarietà che gli scenari internazionali dettano al mondo, la cinque giorni di Tortoreto Città della Pace. La manifestazione promossa dal Comune di Tortoreto in collaborazione con l'associazione Società Civile ha trascinato studenti, associazioni e mondo delle Istituzioni in una serie di appuntamenti e momenti di incontro ispirati alla straordinaria eredità di don Tonino Bello e che ci chiama, ancora oggi, ad essere operatori di pace nel nostro quotidiano, nelle piccole cose, nei gesti, negli obiettivi.Da Tortoreto, città capofila del neonato Comitato dei sindaci per la Pace e da città che nella sua
vocazione vuole incidere i valori della solidarietà, si leva a gran voce il messagio che la guerra, ogni
tipo di guerra, è sempre una sconfitta e che solo coltivando la Pace possiamo proteggere davvero il
nostro futuro.



Il momento clou della manifestazione si è avuto ieri sera, domenica 28 aprile, con la cerimonia di
consegna del Premio per la pace e la Solidarietà “don Tonino Bello” a 12 personalità ed
associazioni che fanno della Pace una pratica quotidiana: da Medici Senza Frontiere (con Martina
Paesani) a Mani Tese (con Samuele Degli Innocenti) passando per la Rete delle Università per la
Pace (con il rettore di UniTe, Dino Mastrocola); da Giuseppe Leonelli (fondatore Cammino
dell'Unione) a padre Quirino Salomone (Movimento Celestiniano) ; da Patrizia Giunti
(Fondazione Giorgio La Pira) a Carlo Cefaloni (Economia Disarmata Focolari Italia); da Nicola
Mattoscio (Presidente Fondazione PescarAbruzzo) a don Vinicio Albanesi (presidente della
Comunità di Capodarco); da Francesco Barone (Associazione “Help senza confini”) a Monsignor
Giovanni Ricchiuti (presidente di Pax Christi)




A ritirare il premio anche don Antonio Coluccia, simbolo della Chiesa di strada che si batte contro
gli spacciatori di morte nella piazza di spaccio più grande d’europa, fondatore dell'opera Don
Giustino il cui slogan è “Siamo angeli con un'ala sola e nessuno si salva da solo”. Straordinaria la
sua opera di sostegno nei confronti dei più fragili e la sua personale lotta allo spaccio e alle diverse
forme di illegalità, offrendo speranza di cambiamento e riscatto a comunità e territori. Don Antonio
Coluccia, da anni sotto scorta, offre accoglienza gratuita, 365 giorni l'anno, nella casa accoglienza
(bene confiscato alla mafia a Roma) a giovani emarginati e in difficoltà. A premiarlo è stato
l'assessore regionale Umberto D'Annuntiis.




“Fin dalle periferie delle nostre piccole e grandi città possiamo, anzi dobbiamo, praticare e non
predicare la pace. Nei piccoli gesti quotidiani possiamo, anzi dobbiamo, trovare il modo di
accogliere e dialogare, vivere secondo quel Vangelo laico che ci unisce come cittadini: la
Costituzione italiana” ha invocato, tra gli applausi, don Antonio Coluccia.
Intanto, aumentano già le adesioni dei sindaci abruzzesi al Comitato dei Sindaci per la Pace nato a
Tortoreto il 24 aprile 2024.
Ultimo appuntamento oggi, alle 18, sul Lungomare Sirena presso la rotonda di via Carducci, con lo
spettacolo musicale e teatrale “Fuori Posto”.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina