ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Marco Rubio è arrivato in Israele, incontrerà Netanyahu

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso - Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - " Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 28 aprile 2024

"LOCALIZZATI E SEGNALATI I PRIMI QUATTRO NIDI DI FRATINO A PINETO, MA LA SPECIE CONTINUA A DIMINUIRE SULLE SPIAGGE ABRUZZESI"


PINETO - "Anche quest’ anno grazie all’ attività dei volontari di associazioni regionali e locali è iniziato il monitoraggio della specie ma i primi dati sono allarmanti.Con l'inizio della primavera anche quest'anno i rilevatori volontari delle associazioni Paliurus e  Gruppo Fratino Vasto  con il coordinamento degli ornitologi   della STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE (S. O.A.)  “armati " solo di binocoli, pazienza ed attenzione, senza alcun contributo da parte di enti pubblici, hanno iniziato a monitorare alcuni tratti di arenile lungo la costa abruzzese.Fino ad ora sono stati localizzati e segnalati ai vari enti quattro nidi nel comune di Pineto . I nidi sono localizzati in semplici buchette nella sabbia dove vengono deposte le uova particolarmente mimetiche e difficili da individuare sono pertanto molto vulnerabili nel caso anche del semplice passaggio ed avvicinamento anche involontario di persone. Il pericolo maggiore, oltre alla predazione naturale, per la sopravvivenza di questi piccoli uccelli e del suo habitat è rappresentato dalla pulizia della spiaggia eseguita con mezzi meccanici ma negli ultimi anni la rimozione dei rifiuti in determinate aree sensibili è realizzata sempre di più manualmente come previsto dall’ Ordinanza Balneare regionale.



Purtroppo dei 4 nidi segnalati la metà sono falliti per cause non note, o per un utilizzo improprio di metodi di protezione, ma il dato più preoccupante riguarda la spiaggia di Ortona compresa tra le foci del fiume Foro e del torrente Arielli che per anni ha rappresentato  una delle aree riproduttive più importanti a livello nazionale del fratino, rara specie di uccello a rischio tutelata tutelata da normative nazionali ed europee e parametro anche per l'ottenimento della nota “bandiera blu” , attualmente in quel tratto di costa non viene ancora segnalato alcun nido mentre nel 2021 i volontari ne localizzarono ben 14.

Purtroppo, e nonostante i divieti, si continuano a documentari casi di disturbo o di predazione da parte dei cani, che vengono condotti a passeggiare lungo le spiagge senza l’uso del guinzaglio, e soprattutto da parte dei gatti.



Nel caso di Ortona rimane inspiegabile come il Comune abbia potuto autorizzare, con il determinante consenso del competente servizio veterinario della ASL, l’insediamento in prossimità dei nidi di una " colonia felina " che ospita un notevole numero di gatti senza padrone regolarmente alimentati e liberi di vagare ovunque con tutte le conseguenze per la piccola fauna selvatica. Le associazioni Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli ( LIPU) e S.O.A. hanno documentato la predazione dei gatti nei confronti anche di fratini adulti e hanno ripetutamente segnalato i problemi, anche di carattere sanitario, che i felini causano in un ambiente naturale chiedendo che la colonia  venga opportunamente delocalizzata in un ambiente urbanizzato senza ottenere fino ad ora alcun risultato".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina