ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Migliaia in coda per l'addio a Papa Francesco, ai funerali attesi finora 50 capi di Stato - Migliaia in coda per l'addio a Francesco, più di 48mila fedeli gli hanno già reso omaggio - Kiev, "70 missili e 145 droni russi lanciati scorsa notte"- Attacco russo su Kiev, 9 morti e 63 feriti. Trump: Zelensky deve accettare un accordo - L'omaggio di Meloni a Papa Francesco, centomila in fila a San Pietro per l'ultimo saluto- L'omaggio dei fedeli a Papa Francesco, centomila in fila a San Pietro per l'ultimo saluto-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - Papa: aperto registro di condoglianze nelle Prefetture abruzzesi - Casa riposo 'De Benedictis', progetto efficientamento energetico -

Sport News

# SPORT # Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA: GLI EVENTI PER LA COMMEMORAZIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945-2025

SULMONA - " Commemoriamo insieme l'80° anniversario della Liberazione! Il Parco Nazionale della Maiella, con il patrocinio della Re...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 marzo 2024

SULMONA: EDICOLE IN CRISI, LA GIUNTA DECIDE RIDUZIONE DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE


SULMONA - "E’ stato ridotto il Canone Unico Patrimoniale riguardante le edicole di rivendita di giornali e riviste, portando il coefficiente relativo dalla misura attualmente prevista dello 0.60 allo 0.30. Lo ha stabilito la Giunta  con delibera approvata nella seduta di ieri. La delibera approvata è stata proposta dall’iniziativa dei Consiglieri Comunali Antonella La Gatta e Angelo D’Aloisio, tenendo conto della crisi persistente che investe il settore delle edicole, alimentata dalla costante contrazione delle vendite dei quotidiani cartacei, come documentato anche da Unioncamere-Infocamere, evidenziando una tendenza allarmante, con drastico calo della presenza di edicole in tutto il territorio nazionale e segnatamente anche in Città, con la cessazione delle attività senza ricambio gestionale.Le edicole svolgono un’importante funzione di interesse pubblico, come punti di riferimento per la diffusione dell’informazione e come presidi sociali in cui ritrovare il senso di città e comunità. “Con questo provvedimento- spiega l’Assessore al Bilancio Armando Critani - vogliamo dare un aiuto concreto a una categoria che continua a essere importante. Le edicole sono un primo presidio dell’informazione. I dati nazionali sono preoccupanti. In quattro anni sono sparite, a livello nazionale, quasi 2.700 edicole in tutto il Paese. Tra il 2019 e il 2023 si è persa praticamente un'edicola su sei, mentre le nuove aperture sono praticamente una rarità. Dobbiamo invertire questa tendenza cercando di favorire l’arrivo nelle edicole anche di servizi aggiuntivi, come avviene in altre realtà, spesso in collaborazione con la pubblica amministrazione. In questo modo si potranno salvaguardare posti di lavoro e il diritto dell’utenza che continua a preferire il giornale cartaceo a quello digitale”.


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-