ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 febbraio 2024

VITA DA SOCIAL DAL 4 AL 7 MARZO A TERAMO (UNICA CITTA' IN ITALIA)


TERAMO - "Domani, venerdì 1 marzo, tre appuntamenti di “Abruzzo contro il bullismo”:
Daniela Di Maggio, madre di Giogiò Cutolo, incontra gli studenti.
Oltre a sostenere la campagna informativa “Una Vita da Social” promossa a livello nazionale dalla Polizia, l'Associazione “Società Civile” e.t.s prosegue con gli appuntamenti nell'ambito del progetto regionale “Abruzzo contro il bullismo”.Tre gli appuntamenti, in programma per domani venerdì 1 marzo a Teramo, e che sono stati
illustrati stamane nel corso della conferenza stampa che si è svolta nella sala riunioni della Questura
di Teramo.PRIMO APPUNTAMENTO: Alle ore 10, presso la corte interna della Biblioteca regionale
“M.Delfico” a Teramo, ci sarà la consegna della maglietta “Ambassador” contro il bullismo
all'assessore regionale Quaresimale per l'impegno profuso, come Regione Abruzzo, all'interno delle
scuole. Un riconoscimento che arriva da “MaBasta” la prima e più seguita startup nazionale dedicata
alla lotta contro bullismo e cyberbullismo: la maglietta di “ambassodor”, negli anni scorsi, è stata
consegnata, ad esempio, a papa Francesco e al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alla
consegna della maglietta saranno presenti:
Daniela Di Maggio, madre di GioGiò Cutolo, ucciso a Napoli la scorsa estate;
Luigi Leonardi, testimone di giustizia e leader anti camorra;
Padre Maurizio Patriciello, prete anti-camorra e garante del Premio Borsellino;
SECONDO APPUNTAMENTO: Alle ore 11, nell'aula magna del Convitto Delfico, dopo il ricordo
"in musica" di Giovambattista Cutolo a cura degli studenti del Liceo Musicale di Teramo ci sarà
l'incontro tra Daniela Di Maggio e gli studenti. Al suo fianco, oltre a Luigi Leonardi e padre
Patriciello, il Prefetto Fabrizio Stelo, il Questore Soriente e le dirigenti scolastiche Daniela
Baldassarre, Iside Lanciaprima e Manuela Divisi. L'incontro sarà seguito in diretta dall'emittente tv
SuperJ, sul canale 16.
TERZO APPUNTAMENTO: Alle ore 12 ci sarà la cerimonia di intitolazione di un’aula del
Liceo Milli a Giambattista Cutolo, per tutti Giogiò, il talentuoso musicista 24enne ucciso a
Napoli, la notte tra il 30 e il 31 agosto 2023, per un parcheggio fatto male. All'intitolazione
prenderà parte la madre, Daniela Di Maggio con il Prefetto Stelo e Padre Patriciello.
L'associazione Società Civile infine ha presentato la proiezione dei due film “I ragazzi delle
scorte” in programma il 21 marzo nelle 4 province abruzzesi (in 8 Comuni del teramano) , in
occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. I due
film, dedicati al ricordo delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, fanno parte della serie “Memories”,
coprodotto dal Ministero dell’Interno con Rai e 42o Parallelo: seguento la voce narrante di Rosaria
Costa Schifani (il primo) e Tina Martinez Montinaro (il secondo) raccontano la storia degli otto
agenti di polizia che morirono insieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo
negli attentati mafiosi di maggio e luglio 1992".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-